Ecco a voi la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna e La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre! Oggi il tema è Corte, scelto da me. A Corte, chi dice fiducia dice intrigo, e chi dice intrigo dice avanzamento. Victor Hugo Sono quasi sicura... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Chiave
Ecco a voi la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna e La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre! Oggi il tema è Chiave, scelto da La Corte. L’avvenire è la porta, il passato ne è la chiave. Victor Hugo Avrei voluto... Continue Reading →
Due volti spirituali: l’arcidiacono Frollo e il vescovo di Digne
Due volti spirituali: l'arcidiacono Frollo e il vescovo di Digne Chiunque nella propria vita abbia letto per una volta “I Miserabili” di Victor Hugo, conosce bene uno dei personaggi presentato nei primi (e interminabili) capitoli del libro: il vescovo di Digne. La sua figura è quasi irrilevante per tutto il libro, poiché compare molto poco,... Continue Reading →
Recensione su “I Miserabili” (2000) di Josée Dayan
I Miserabili Informazioni Generali Titolo: I Miserabili Regia: Josée Dayan Genere: Drammatico Anno: 2000 Durata: 354 minuti (in 4 episodi) Soggetto: "I Miserabili" di Victor Hugo Interpreti Jean Valjean: Gérard Depardieu Javert: John Malkovich Cosette: Virginie Ledoyen Marius: Enrico Lo Verso Fantine: Charlotte Gainsbourg Éponine Thénardier: Asia Argento Madame Thénardier: Veronica Ferres Thénardier: Christian Clavier Madre Innocenza: Jeanne Moreau Suor Simplice: Giovanna Mezzogiorno Fauchelevent: Vadim Glowna Enjolras: Steffen Wink... Continue Reading →
Jean Valjean ed Edmond Dantès: i due galeotti illuminati da Dio
Jean Valjean ed Edmond Dantès: i due galeotti illuminati da Dio Parlare in poche righi di due personaggi così grandi nella letteratura sarà un’impresa: cercherò di fare del mio meglio! Jean Valjean (protagonista di “I Miserabili” di Victor Hugo) e Edmond Dantès (protagonista di “Il Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas père) sono personaggi che... Continue Reading →
I colori della corte Raynor: Fine del Mondo
Logo della rubrica gestita insieme ad Anna e La Corte Dovevo postare giovedì, ma dato che wordpress mi fa gli scherzi sono riuscita a postare solo adesso... la prossima volta farò tutto manualmente così non farò più tardi ❤ Eccoci quindi a un'altra puntata della rubrica gestita con altre due mie care amiche: Anna e... Continue Reading →
Analisi su “Notre-Dame de Paris” di Victor Hugo
Notre-Dame de Paris Scheda Copertina di "Notre-Dame de Paris" di Victor Hugo Titolo: Notre-Dame de Paris Autore: Victor Hugo Prima edizione: 1831 Editore: Gosselin Paese d'origine: Francia Lingua originale: francese Genere: romanzo romantico/gotico Quarta di copertina Esmeralda, una giovane zingara di grande avvenenza, è solita danzare sul sagrato della chiesa di Notre-Dame, cuore della Parigi... Continue Reading →