"Old Boy" (film 2003) di Park Chan-wook Riflessioni a partire da "Old Boy" Oh Dae-su: «Ridi e il mondo riderà con te, piangi e piangerai da solo».Old Boy (film 2003) di Park Chan-wook È luogo comune dire che il libro è sempre migliore del film. Trattandosi di due media diversi è impossibile usare gli stessi... Continue Reading →
Elvira, donna di un donnaiolo
Buon lunedì! Terza puntata di una rubrica a cui tengo molto "Le menadi del Satyricon". Tra letteratura e sesso, diritti e provocazioni! Diamoci dentro.
Jean Valjean ed Edmond Dantès: i due galeotti illuminati da Dio
Jean Valjean ed Edmond Dantès: i due galeotti illuminati da Dio Parlare in poche righi di due personaggi così grandi nella letteratura sarà un’impresa: cercherò di fare del mio meglio! Jean Valjean (protagonista di “I Miserabili” di Victor Hugo) e Edmond Dantès (protagonista di “Il Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas père) sono personaggi che... Continue Reading →
Analisi su “Il Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas père
Il Conte di Montecristo Dantès sur son rocher, locandina di Paul Gavarni per "Il conte di montecristo" di Alexandre Dumas père Scheda Titolo: Il conte di Montecristo Titolo originale: Le Comte de Monte-Cristo Autore: Alexandre Dumas père Prima edizione: 1846 Paese d'origine: Francia Lingua originale: Francese Genere: Romanzo d'appendice, avventura Quarta di Copertina Nel febbraio del 1815, a Marsiglia,... Continue Reading →
I colori della corte Raynor: Vendetta
Ed eccoci a “I Colori della corte Raynor” rubrica gestita insieme alle mie due amiche: Alessia ed Anna! Oggi il tema è stato scelto da me: Vendetta La vendetta, oh, la vendetta È un piacer serbato ai saggi; L’obliar l’onte, gli oltraggi, È bassezza, è ognor viltà. Con l’astuzia, con l’arguzia, Col giudizio, col criterio... Continue Reading →
Riflessioni sul discorso di Raskolnikov e Sonja
Riflessioni sul discorso di Raskolnikov e Sonja Nella maturazione della sua follia, Raskolnikov giunge a capire il vero motivo che lo ha spinto a uccidere, rivelandolo al lettore. Le voci che sente nella locanda, il giorno prima di compiere il delitto, risveglia nel suo inconscio l’eco dell’articolo che aveva scritto sugli “esseri superiori”. Tutto ciò... Continue Reading →