Recensione di “Venere in pelliccia” di Roman Polański

Venere in pelliccia Titolo: Venere in pelliccia Regia: Roman Polański Genere: Drammatico, Erotico Anno: 2013 Paese di produzione: Francia Durata:  96 minuti Disponibile: Amazon Interpreti Principali Vanda Jourdain: Emmanuelle Seigner Thomas Novacek: Mathieu Amalric Trama Thomas è un regista teatrale che sta cercando l'attrice giusta per il ruolo di Vanda nel suo adattamento per le scene del romanzo «Venere in... Continue Reading →

Analisi su “Gli indifferenti” di Alberto Moravia

Gli Indifferenti Copertina della Bompiani di "Gli Indifferenti" di Alberto Moravia Scheda Titolo: Gli Indifferenti Autore: Alberto Moravia 1° Edizione: 1929 Lingua originale: Italiano Genere: Narrativa Quarta di Copertina Quando Alberto Moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott'anni. Intorno a lui l'ltalia, alla quale Mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione... Continue Reading →

Analisi su “Il Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas père

Il Conte di Montecristo Dantès sur son rocher, locandina di Paul Gavarni per "Il conte di montecristo" di Alexandre Dumas père Scheda Titolo: Il conte di Montecristo Titolo originale: Le Comte de Monte-Cristo Autore: Alexandre Dumas père Prima edizione: 1846 Paese d'origine: Francia Lingua originale: Francese Genere: Romanzo d'appendice, avventura Quarta di Copertina Nel febbraio del 1815, a Marsiglia,... Continue Reading →

Recensione su “Laurence Anyways” di Xavier Dolan

Laurence Anyways Informazioni Generali Titolo: Laurence Anyways Regia: Xavier Dolan Soggetto: Xavier Dolan Genere: Drammatico Anno: 2012 Durata:  159 minuti Paese di produzione: Francia, Canada Interpreti   Laurence Alia: Melvil Poupaud Fred Belair: Suzanne Clément Madre di Laurence: Nathalie Baye Stéfanie Belair: Monia Chokri Giornalista: Susan Almgren Michel Lafortune: Yves Jacques Trama Ambientato negli anni '90, il film inizia con un... Continue Reading →

Analisi su “Il Castello di Otranto” di Horace Walpole

Il Castello di Otranto Copertina di "Il castello di Otranto" di Walpole Aggiornamento gennaio 2019: Ho deciso di collaborare con La Corte e collegare le mie analisi alle sue recensioni più sarcastiche sugli stessi libri. Di conseguenza, quest’anno arriveranno più recensioni di classici. In fondo, troverete il link che rimanda alla sua recensione. Scheda Titolo: Il castello di Otranto... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑