Recensione "The Witcher (prima stagione)" di Lauren Schmidt Hissrich
Morte epica? Forse solo… morte
Questa storia è stata scritta durante la live del Circolo di scrittura Raynor’s Hall. Assegnato un tema, si ha solo un quarto d’ora di tempo per scrivere una breve storia. dopo la stesura si leggono le proprie storie in una live. Il tema di questo incontro era “Morte epica”.
Recensione “Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura” di Virginia Woolf (a cura di Sabatini)
Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto Titolo: Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto Autore: Virginia Woolf Curatore: Federico Sabatini Prima pubblicazione: 2014 Genere: Raccolta di riflessioni sulla scrittura della Woolf Lingua originale: Inglese Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Le difficoltà e le gioie del processo creativo; le... Continue Reading →
Recensione “Lettere morali a Lucilio” di Lucio Anneo Seneca
Lettere morali a Lucilio Titolo: Lettere morali a Lucilio Autore: Lucio Anneo Seneca Prima edizione: 65 Genere: Saggio sulla filosofia stoica etica Lingua originale: Latino Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Scritte durante gli ultimi anni di vita, le «Lettere morali a Lucilio» costituiscono la più geniale opera di Seneca sotto il profilo del pensiero filosofico... Continue Reading →
Recensione “Il Buon Gesù e il Cattivo Cristo” di Philip Pullman
“Queste oscure materie” è forse la mia serie fantasy preferita. Non potevo quindi resistere alla tentazione di leggere “Il buon Gesù e il cattivo Cristo” del medesimo autore, specie trattandosi di argomenti religiosi e avendo già un’idea di come Pullman avrebbe potuto trattare la questione.
Recensione “Le avventure del Puntatore” di Andrea Ventura
Le avventure del Puntatore Titolo: Le avventure del Puntatore Autore: Andrea Ventura Casa Editrice: Self Published Genere: Narrativa umoristica Pagine cartaceo: 75 Link acquisto: Le avventure del Puntatore - Amazon Quarta di Copertina “Le avventure del Puntatore” sono una raccolta di sketch comici, rivolti a chi usa il computer quotidianamente ma non ha mai fatto caso a una freccetta vagante per... Continue Reading →
Ribattute – Il Suono del Rintocco, due anni dalla pubblicazione
Così come il lettore ha il diritto di criticare e giudicare il mio lavoro, sia permesso alla mia voce di ribattere non solo attraverso i libri, i racconti e le poesie. Se non sarà troppo presuntuoso, ogni ribattuta sarà la creazione del manifesto della mia debole arte. Lentamente sto recuperando pezzi del mio blog che non aggiornavo... Continue Reading →
Recensione “Oltre le Nebbie del Tempo” di Veronica De Simone, Madison Alyssa Johnson, Vy Lydia Andersen, Lara Nemain
Oltre le Nebbie del Tempo Dati Titolo: Oltre le Nebbie del Tempo Autori: Veronica De Simone, Madison Alyssa Johnson, Vy Lydia Andersen, Lara Nemain Illustratori: Cristiano Ricci, Lucrezia Galliero, Beatrice Sammaritani, Carlotta Manzoni, Roberta Porpora, Donatella Inzerillo, Gabriele Maresca, Laura Di Giovanni, Maria Luisa Petrarca, Ninfa Bonanno, Claudia Fumagalli, Daniela Barisone Data di pubblicazione: 12 Dicembre 2018 Prezzo di copertina: 14,99€ cartaceo, 4,99€ ebook. Link Amazon: Click! Trama “Oltre le nebbie del tempo” è un... Continue Reading →
Punti di vista – Edificio che sente il trascorrere del tempo
Ecco a voi la rubrica “Punti di vista”, gestita insieme alle due amiche: La Corte e Alley! Lo scopo della rubrica è quello di scrivere un breve testo, seguendo il tema scelto. Ognuna scriverà il tutto con il proprio stile! Il tema di oggi è stato scelto da me: descrivere un edificio che sente il trascorrere del tempo dopo... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte XV
Parte Precedente - XIV È da molto tempo che ho abbandonato questa storia. Spesso l’ho pensata e ho sempre avuto l’idea di riprenderla. Tante cose sono cambiate. Dato che la storia è scritta al momento e asseconda il mio umore e la mia fantasia, penso che si chiuderà con la parte precedente il primo atto... Continue Reading →