Recensione "I Persiani" di Eschilo
Recensione di “Venere in pelliccia” di Roman Polański
Venere in pelliccia Titolo: Venere in pelliccia Regia: Roman Polański Genere: Drammatico, Erotico Anno: 2013 Paese di produzione: Francia Durata: 96 minuti Disponibile: Amazon Interpreti Principali Vanda Jourdain: Emmanuelle Seigner Thomas Novacek: Mathieu Amalric Trama Thomas è un regista teatrale che sta cercando l'attrice giusta per il ruolo di Vanda nel suo adattamento per le scene del romanzo «Venere in... Continue Reading →
L’importanza dei Titoli – Riflessioni su “Don Giovanni in musica”
L'importanza dei Titoli - Riflessioni su "Don Giovanni in musica" Don Giovanni: "Là ci darem la mano, Là mi dirai di sì. Vedi, non è lontano; Partiam, ben mio, da qui."Zerlina: "(Vorrei e non vorrei, Mi trema un poco il cor. Felice, è ver, sarei, Ma può burlarmi ancor.)" – “Don Giovanni" musiche di W.... Continue Reading →
Partecipazione a un’opera teatrale – Gioco delle Case (I)
Partecipazione a un'opera teatrale Questa storia partecipa al gioco del Raynor's Hall su ispirazione di Harry Potter. Il tema era "partecipazione a un'opera teatrale". Il personaggio da me scelto per questo gioco è Arthur Keraunin del "Il Suono del Rintocco", smistato nella casa Tassorosso. Posai i fogli sul tavolo e mi passai una mano sulla... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Andromeda
Anche oggi arriva la rubrica "I Colori della Corte Raynor", gestita insieme alle mie due amiche: Anna e Alessia! Il tema, scelto da Alessia, è Andromeda! "Tante lingue, quante stelle disnodate o sfere belle; per voi chiara in ogni riva oggi Andromeda si viva" L'Andromeda, opera lirica (libretto di Ferrari e musiche di Mannelli) L'Andromeda... Continue Reading →
Wicked Fascinations – Circus Contraption
Ho pensato di dare vita a un progetto abbastanza stupido in realtà, ma spero possa interessare. Ascolto spesso musica non molto conosciuta e spesso mi ritrovo a parlare di gruppi musicali di cui non si sa nemmeno l'esistenza. Anzi mi correggo: generi musicali di cui non si conosce l'esistenza. Ascolto moltissimo dark cabaret. Cos'è il... Continue Reading →
Recensione su “Otello” di Carmelo Bene
Otello Informazioni Generali Titolo: Otello o la Deficienza della Donna Regia: Carmelo Bene Tratto da: Otello di William Shakespeare Spettacolo teatrale del 1979 (è stato ripreso ed è quindi possibile rivederlo, reso pubblico nel 2001) Interpreti Otello: Carmelo Bene Desdemona: Michela Martini Iago: Cosimo Cinieri Cassio/Brabanzio/Lodovico: Cesare Dell'Aguzzo Roderigo: Beatrice Giorgi Emilia/Bianca: Rossella Bomida Trama Ispirandosi alla nota tragedia di Shakespeare, Carmelo Bene... Continue Reading →
Ecuba
E' un personaggio su cui spero prima o poi di fare una lunga riflessione, soprattutto per il motivo che adesso vi esporrò. Non so se mi è capitato di dirlo nel Blog ma io a Gennaio ho dovuto sostenere una parte in una recita teatrale, dove appunto ho avuto il ruolo di Ecuba. A questo link privato... Continue Reading →