Ribattute – Il Suono del Rintocco, un libro impegnativo

Così come il lettore ha il diritto di criticare e giudicare il mio lavoro, sia permesso alla mia voce di ribattere non solo attraverso i libri, i racconti e le poesie. Se non sarà troppo presuntuoso, ogni ribattuta sarà la creazione del manifesto della mia debole arte. “Il Suono del Rintocco”, mia prima opera pubblicata,... Continue Reading →

I Colori della Corte Raynor – Respiro

Ecco a voi la rubrica gestita insieme ad Alessia e Anna! Il tema, scelto da me, è respiro! Rapita nello specchio dei tuoi occhi respiro il tuo respiro. E vivo... Saffo Perché abbia scelto proprio questo tema è un motivo particolare e ve lo voglio narrare. Spesso quando suono ho problemi a respirare, sono così... Continue Reading →

Finlandia

Finlandia Questa storia partecipa alla decima sfida del circolo di scrittura creativa Raynor’s Hall. Il tema estratto per questo mese è stato “Finlandia” proposto da Aven90   Ilmatar ripercorreva le stesse strade di anni fa, quando passeggiava nella sua amata Finlandia e i suoi occhi erano vergini dal conoscere altre terre. A quei tempi le pareva che... Continue Reading →

Recensione “Lo Specchio del Tempo” di Silvia Devitofrancesco

Lo specchio del tempo Identikit Titolo: Lo specchio del tempo Autore: Silvia Devitofrancesco Genere: Romanzo Storico E-book: Qui Trama «Avvertivo strane sensazioni. Avevo paura di ciò che sarebbe potuto accadere e avevo paura per me.» Due donne diverse dai destini intrecciati, l’una lo specchio dell’altra. Un manoscritto le farà incontrare mettendo così a confronto due epoche diverse e due donne... Continue Reading →

I colori della corte Raynor: Specchio

Buonasera a tutti! Con un leggero ritardo posto il nuovo post della rubrica con Alessia e Anna! Oggi il tema è stato scelto da me, e ho proposto il tema: Specchio. Nulla atterrisce più di uno specchio una coscienza non tranquilla. Amo Pirandello, come potevo non citarlo? Credo che l'uomo abbia paura di specchiarsi. Specchiarsi... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑