Dopo tanto tempo ho deciso di dedicare un nuovo articolo per questa rubrica. Inizialmente volevo parlarvi della moda in epoca georgiana. Mi sono resa conto che per parlarne era necessario discutere anche del monopolio della moda in Francia. Pertanto cercherò di affrontare il problema nel modo più semplice e dettagliato possibile, affrontando la questione sociale e storica.... Continue Reading →
Recensione su “Crimson Peak” di Guillermo del Toro
Crimson Peak Informazioni Generali Titolo: Crimson Peak Regia: Guillermo del Toro Genere: Gotico, Drammatico Anno: 2015 Durata: 118 minuti Interpreti Edith Cushing: Mia Wasikowska Sir Thomas Sharpe: Tom Hiddleston Lady Lucille Sharpe: Jessica Chastain Alan McMichael: Charlie Hunnam Carter Cushing: Jim Beaver Mr Holly: Burn Gorman William Ferguson: Bruce Gray Mrs McMichael: Leslie Hope Lady Sharpe, madre di Edith: Doug Jones Giovane Edith: Sofia Wells Margaret McDermott, Pamela Upton... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte X
«E assistiamo a quella violenza» riprese Lysandre «di cui l’uomo è protagonista, in un ciclo che pare non volersi risolvere. Appena la catena pare unirsi, si spezza in un altro punto ed ecco che si lotta in una schiavitù totale verso il sangue. Guerra per dispetto, per morte e per sottomissione. Ma ancora vedo quella... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte VI
Rieccomi a casa! Spero di aggiornare regolarmente questa storia e scrivere di getto, seguendo il ritmo di quello che mi ispira la giornata, sperando vi faccia piacere ❤ «Contemplo» disse Lysandre «quelle due figure abbracciate, che si mescolano nella consolazione e nelle lacrime. Vedo due streghe scappate dal rogo di un mondo che non le... Continue Reading →
Analisi su “La Lettera Scarlatta” di Nathaniel Hawthorne
La Lettera Scarlatta Copertina di "La lettera scarlatta" di Nathaniel Hawthorne Scheda Titolo: La lettera Scarlatta Titolo originale: The Scarlet Letter Autore: Nathaniel Hawthorne 1° edizione: 1850 Paese d’origine: Stati Uniti Lingua originale: Inglese Genere: Storico Quarta di Copertina La vicenda si svolge nella Boston puritana del sec. XVII. Hester Prinne ha preceduto nel Massachusetts il marito, un anziano scienziato, e... Continue Reading →
Musica Preistorica
Dopo il mio piccolo post di introduzione sulla musica, inizio a parlarvi delle origini storiche in diversi post. Ma prima di tutto a quando dobbiamo far risalire le origini della musica? Il problema della determinazione della nascita della musica non è solo legata alle poche fonti che abbiamo del periodo primitivo, ma soprattutto della definizione... Continue Reading →
Recensione “Avevamo solo Undici Anni” di Baldassarre da Olonetta
Avevamo solo undici anni Identikit Titolo: Avevamo solo undici anni Autore: Baldassarre da Olonetta Genere: Mistero, Thriller E-Book: Amazon Trama Una storia dimenticata nel tempo. L’ombra di tre ragazzini imbrigliata nella fissità del terrore. Spettri immobili che attendono di essere raccontati per liberarsi da un incubo. Uno solo di loro oggi ha la possibilità di rendere la verità e... Continue Reading →
Recensione su “Bright Star” di Jane Campion
Bright Star di Jane Campion Informazioni Generali Titolo: Bright Star Regia: Jane Campion Soggetto: Jane Campion Genere: Biografico, Drammatico, Sentimentale Anno: 2009 Durata: 119 minuti Paese di produzione: Regno Unito, Australia, Francia Interpreti John Keats: Ben Whishaw Fanny Brawne: Abbie Cornish Charles Armitage Brown: Paul Schneider Madre di Fanny: Kerry Fox Samuel Brawne: Thomas Sangster Leigh Hunt: Jonathan Aris Joseph Severn: Samuel Barnett Charles Dilke: Gerard Monaco... Continue Reading →
Analisi su “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen
Orgoglio e Pregiudizio Dati Titolo: Orgoglio e Pregiudizio Titolo Originale: Pride and Prejudice Autore: Jane Austen 1° Edizione: 1813 Paese d’Origine: Inghilterra Lingua Originale: Inglese Genere: Romanzo Analisi Inizio chiarendo la mia posizione su Jane Austen: non la amo tantissimo, non quanto si possa credere considerato il mio amore per l'ottocento e per l’Inghilterra. Ammetto però che parte... Continue Reading →
History – Restaurazione
Dopo moltissimo tempo riesco finalmente a scrivere un altro post storico. Vi avevo promesso una storia non legata a date e a quello che si insegna nelle scuole. Eppure sono costretta oggi a fare un piccolo quadro del 1800 partendo dal suo retroterra culturale e ideale, cercando di non risultare troppo pesante. Riprendendo il discorso... Continue Reading →