Ecco a voi la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna e La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre! Oggi il tema è Buio, scelto da La Corte. "I veri libri devono essere figli non della luce e delle chiacchere ma dell’oscurità e del silenzio".... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Zaffiro
Ecco a voi la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna e La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre! Oggi il tema è Zaffiro, scelto da Anna. "E mi ha risposto quell'uomo che all'amore non servono parole ma cenni silenziosi e sguardi di zaffiro. Il... Continue Reading →
Punti di vista – Edificio che sente il trascorrere del tempo
Ecco a voi la rubrica “Punti di vista”, gestita insieme alle due amiche: La Corte e Alley! Lo scopo della rubrica è quello di scrivere un breve testo, seguendo il tema scelto. Ognuna scriverà il tutto con il proprio stile! Il tema di oggi è stato scelto da me: descrivere un edificio che sente il trascorrere del tempo dopo... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte XV
Parte Precedente - XIV È da molto tempo che ho abbandonato questa storia. Spesso l’ho pensata e ho sempre avuto l’idea di riprenderla. Tante cose sono cambiate. Dato che la storia è scritta al momento e asseconda il mio umore e la mia fantasia, penso che si chiuderà con la parte precedente il primo atto... Continue Reading →
Toccata e fuga
Toccata e fuga Questa storia partecipa alla sedicesima challenge del circolo di scrittura creativa Raynor’s Hall. Il tema estratto per questo mese è stato “Bacio” proposto da Alessia Era una giornata che non avrei mai potuto dimenticare. Anche se ritenevo di non aver dato importanza allo scenario circostante, troppo presa dalle sensazioni che vivevo. Il sole era ormai... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte XIII
«Vedo Dmitrj» disse Haydée «lì, accasciato per terra, la testa chinata sulle ginocchia e nascosta tra le braccia conserte, come un fiore che nasconde le sue grazie. Sono ferma, questa volta non scappo più. L’ira si sbollisce: non mi sento più braccata. Sento un profondo affetto; forse più compassione che amore. Eppure sono attratta da... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte X
«E assistiamo a quella violenza» riprese Lysandre «di cui l’uomo è protagonista, in un ciclo che pare non volersi risolvere. Appena la catena pare unirsi, si spezza in un altro punto ed ecco che si lotta in una schiavitù totale verso il sangue. Guerra per dispetto, per morte e per sottomissione. Ma ancora vedo quella... Continue Reading →
The Moor – Solitudine
The Moor - Solitudine Cos’è questa nuova iniziativa? Qui intendo parlare un po’ di me. Come già mi è capitato di dire, vorrei presentare con il mio blog i miei lavori, le mie aspirazioni e le mie storie ma anche me stessa. Non voglio qualcosa di freddo, che non mi descriva e che non mi... Continue Reading →
Abisso dell’Inconscio
Abisso dell'Inconscio Nell’ombra di se stessi, il silenziodi una sorda solitudine,non vi è luce che porti conforto,non vi è affetto che riscaldi l’angoscia. Nel terrore dell’identità, il confrontocon il proprio animo inquieto, dilaniatodalle scottanti inevitabili veritàburattinaia di macabri teatri. Nell’oscurità tuonante del proprio inconscio,di mostri petulanti delle proprie fobie,il cuore stroncato dal soffio, interrottoda demoni... Continue Reading →