Recensione “Solo una storia d'amore e di troppe paturnie. Volume 3” di Momi Gatto
“Cime Tempestose” di Emily Brontë
Cime Tempestose Titolo: Cime Tempestose (Wuthering Heights) Autore: Emily Brontë Prima Edizione: 1847 Lingua originale: Inglese Ambientazione: Inghilterra Quarta di Copertina Per Heathcliff e Catherine la gioia più grande è fuggire nella brughiera e restarci tutto il giorno. Sono spiriti liberi, selvaggi, ribelli. A loro non importa delle convenzioni sociali, di cosa pensano gli altri nel... Continue Reading →
Analisi su “Cime Tempestose” di Emily Brontë
Cime Tempestose Copertina della Universale Economica Feltrinelli di "Cime tempestose" di Emily Brontë Scheda Titolo: Cime tempestose Titolo originale: Wuthering Heights Autore: Emily Brontë Prima edizione: 1847 Lingua originale: Inglese Quarta di Copertina Per Heathcliff e Catherine la gioia più grande è fuggire nella brughiera e restarci tutto il giorno. Sono spiriti liberi, selvaggi, ribelli. A loro non importa... Continue Reading →
“La musica romantica” di Robert Schumann
La musica romantica Titolo: La musica romantica Autore: Robert Schumann Prima Edizione: 1942 Genere: Critica musicale Quarta di Copertina "Gli scritti critici di Robert Schumann costituiscono una testimonianza della vita musicale romantica d'insostituibile valore. In essi è la rivelazione di Chopin, presentita con indescrivibile acume sin da un'opera della più acerba giovinezza; di Berlioz, imposto all'attenzione... Continue Reading →
La scoperta del sentimento umano
La scoperta del sentimento umano Buon lunedì! Seconda puntata di una rubrica a cui tengo molto "Le menadi del Satyricon". Tra letteratura e sesso, diritti e provocazioni! Diamoci dentro. “La principessa di Clèves” è una grande testimonianza degli intrighi della corte francese del XVII secolo, precisamente nella corte di Enrico II, lasciatoci da Madame de La... Continue Reading →
Un personaggio appartiene solo al proprio autore? – Piccola riflessione a partire da Jane Eyre
Un personaggio appartiene solo al proprio autore? - Piccola riflessione a partire da Jane Eyre “Un giorno lei giungerà ad una stretta tra le rocce, dove il flusso della vita s’infrangerà in un vortice tumultuoso e schiumeggiante e allora o lei finirà sbriciolata su quelle cime scabre, oppure, sollevata da un’onda potente, si troverà a fluttuare in acque assai più... Continue Reading →
Look left – Segnalazione
Look left Dati Titolo: Look left Autore: Katiuscia Napolitano Editore: Bookabook Prima edizione: Ancora in fase di pre-ordine, sarà pubblicato nei prossimi mesi Pagine: 150 Genere: Romanzo Rosa Sinossi Trentotto anni, single orgogliosa per scelta, Livia si divide tra i suoi amori: la libreria che conduce con l’amica Alexis e i viaggi, rigorosamente in solitaria. Tutto cambia quando il... Continue Reading →
Recensione su “Solo gli amanti sopravvivono” di Jim Jarmusch
Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmusch Informazioni Generali Titolo: Solo gli amanti sopravvivono Regia: Jim Jarmusch Genere: Drammatico, Sentimentale, Orrore Anno: 2013 Durata: 123 minuti Interpreti Adam: Tom Hiddleston Eve: Tilda Swinton Ava: Mia Wasikowska John Hurt: Marlowe Ian: Anton Yelchin Dr Watson: Jeffrey Wright Yasmine: Yasmine Hamdan Trama Adam ed Eve sono due vampiri che decidono di procurarsi il nutrimento corrompendo alcuni dottori. I... Continue Reading →
Recensione “Lo Specchio del Tempo” di Silvia Devitofrancesco
Lo specchio del tempo Identikit Titolo: Lo specchio del tempo Autore: Silvia Devitofrancesco Genere: Romanzo Storico E-book: Qui Trama «Avvertivo strane sensazioni. Avevo paura di ciò che sarebbe potuto accadere e avevo paura per me.» Due donne diverse dai destini intrecciati, l’una lo specchio dell’altra. Un manoscritto le farà incontrare mettendo così a confronto due epoche diverse e due donne... Continue Reading →
History – Restaurazione
Dopo moltissimo tempo riesco finalmente a scrivere un altro post storico. Vi avevo promesso una storia non legata a date e a quello che si insegna nelle scuole. Eppure sono costretta oggi a fare un piccolo quadro del 1800 partendo dal suo retroterra culturale e ideale, cercando di non risultare troppo pesante. Riprendendo il discorso... Continue Reading →