Sonetti per un anno. Vignette di satira politica e quotidiana Titolo: Sonetti per un anno Autore: Carlo Marchesi Editore: Zacinto Anno edizione: 2020 Pagine: 156 p., Brossura Questa raccolta di sonetti, rifacendosi a Giuseppe Gioachino Belli per l’ispirazione e a Luigi Pirandello per il titolo, ripercorre un anno di vicende politiche e quotidiane: le prime... Continue Reading →
Recensione “Da Diversa Prospettiva” di Veronica Orlandini
Da diversa prospettiva Identikit Titolo: Da diversa prospettiva Autore: Veronica Orlandini Genere: Racconti E-book: Qui Trama Racconti brevi basati sul guardare da diversa prospettiva gli avvenimenti più o meno quotidiani di tutti noi. A volte può essere divertente, interessante e maggiormente comprensibile osservare il quotidiano sganciando la mente da ciò che ci viene imposto da un atteggiamento istituzionalizzato. Recensione... Continue Reading →
Musica Preistorica
Dopo il mio piccolo post di introduzione sulla musica, inizio a parlarvi delle origini storiche in diversi post. Ma prima di tutto a quando dobbiamo far risalire le origini della musica? Il problema della determinazione della nascita della musica non è solo legata alle poche fonti che abbiamo del periodo primitivo, ma soprattutto della definizione... Continue Reading →