Recensione “Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità” a cura di Patrizia Velotti

Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità   Titolo: Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità Curatore: Patrizia Velotti Prima edizione: 2015 Genere: Saggio di psicologia clinica Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Le caratteristiche di personalità dei soggetti criminali sono da sempre oggetto di studio, ma il costrutto di disturbo antisociale di... Continue Reading →

Non mi riusciva di prendere sonno

Questa storia partecipa al Club di Aven. Il tema di questo racconto è "La mia solitudine mi sta uccidendo" , scelto da Aven. Sempre di getto, sempre di corsa. Mi sento un po' il bianconiglio. Quella solitudine mi avrebbe ucciso. Non mi riusciva di prendere sonno. Mi rigiravo, cercavo di sotterrarmi nelle coperte ma niente. Avevo anche... Continue Reading →

Recensione su “L’inquilino del terzo piano” di Roman Polański

Recensione su “L'inquilino del terzo piano” di Roman Polański Informazioni Generali Titolo: L'inquilino del terzo piano Regia: Roman Polański Genere: Orrore, Thriller Anno: 1976 Durata:  125 minuti Interpreti Trelkowski: Roman Polański Stella: Isabelle Adjani Monsieur Zy: Melvyn Douglas Madame Dioz: Jo Van Fleet Scope: Bernard Fresson Portinaia: Shelley Winters Georges Badar: Rufus Barista: Jacques Monod Madame Gaderian: Lila Kedrova... Continue Reading →

Analisi su “The 33 Strategies of War” di Robert Greene

The 33 Strategies of War Identikit Titolo: The 33 Strategies of War Autore: Robert Greene 1° Edizione: 2006 Paese d’origine: Stati Uniti  Lingua originale: Inglese Genere: Storia militare, psicologico, self-help Analisi “The 33 Strategies of War” viene definito dal suo stesso autore come “un moderno Principe di Machiavelli” e direi a ben ragione. Per quanto la lettura sia impegnativa e... Continue Reading →

I Colori della Corte Raynor – Mostro

Dopo una lunga pausa, ecco a ripresentare la rubrica "I colori della corte Raynor", gestita insieme alle mie care amiche Alessia e Anna! Il tema, scelto da Alessia, è mostro! “Chi lotta contro i mostri deve guardarsi a non diventare egli stesso un mostro. E quando guardi a lungo nell’abisso anche l’abisso ti guarda dentro”... Continue Reading →

Analisi su “Un americano tranquillo” di Graham Greene

Un americano tranquillo Identikit Titolo: Un americano tranquillo Autore: Graham Greene 1° Edizione: 1955 Paese d'origine: Inghilterra Lingua originale: Inglese Genere: Romanzo, spionaggio, giallo Particolarità e critiche dell’epoca&Analisi dei Temi  Il libro di Greene è davvero molto particolare. Lui stesso nell’introduzione ribadisce che il suo libro non è da considerarsi storico. Nonostante forse non vi... Continue Reading →

Recensione su “Quarto Potere” di Orson Welles

Quarto Potere Informazioni Generali Titolo: Quarto Potere Regia: Orson Welles Genere: Drammatico Anno: 1941 Durata:  119 minuti Interpreti Charles Foster Kane: Orson Welles Jedediah (Johnson/John) Leland: Joseph Cotten Mr Bernstein: Everett Sloane Susan Alexander Kane: Dorothy Comingore Mary Kane: Agnes Moorehead James W. Gettys: Ray Collins Emily Monroe Norton Kane: Ruth Warrick Jerry Thompson: William Alland Walter Parks Thatcher: George Coulouis Raymond, il maggiordomo: Paul Stewart Mr... Continue Reading →

Musica Preistorica

Dopo il mio piccolo post di introduzione sulla musica, inizio a parlarvi delle origini storiche in diversi post. Ma prima di tutto a quando dobbiamo far risalire le origini della musica? Il problema della determinazione della nascita della musica non è solo legata alle poche fonti che abbiamo del periodo primitivo, ma soprattutto della definizione... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑