“Decisioni ed emozioni” dei curatori Guglielmo Bellelli e Raffaella Di Schiena

Decisioni ed Emozioni   Titolo: Decisioni ed emozioni, come la psicologia spiega il conflitto tra ragione e sentimento Curatori: Guglielmo Bellelli, Raffaella Di Schiena Collana: Studi e Ricerche Prima Edizione: 2012 Disponibile in: Cartaceo (24,00 €), E-book (16,99€) Acquista: Qui Quarta di Copertina Razionalità ed emotività, passione e calcolo sono aspetti nel senso comune contrapposti e al tempo stesso... Continue Reading →

Recensione “Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità” a cura di Patrizia Velotti

Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità   Titolo: Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità Curatore: Patrizia Velotti Prima edizione: 2015 Genere: Saggio di psicologia clinica Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Le caratteristiche di personalità dei soggetti criminali sono da sempre oggetto di studio, ma il costrutto di disturbo antisociale di... Continue Reading →

Recensione “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello

Uno, nessuno e centomila   Titolo: Uno, nessuno e centomila Autore: Luigi Pirandello Prima edizione: 1927 Genere: Romanzo Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Pubblicato nel 1927 è il romanzo più tipico di Pirandello, quello in cui meglio si manifesta il nucleo fondamentale di quel particolare sentimento della vita e della società che sta alla... Continue Reading →

Analisi su “The 33 Strategies of War” di Robert Greene

The 33 Strategies of War Identikit Titolo: The 33 Strategies of War Autore: Robert Greene 1° Edizione: 2006 Paese d’origine: Stati Uniti  Lingua originale: Inglese Genere: Storia militare, psicologico, self-help Analisi “The 33 Strategies of War” viene definito dal suo stesso autore come “un moderno Principe di Machiavelli” e direi a ben ragione. Per quanto la lettura sia impegnativa e... Continue Reading →

Write – Blocco dello Scrittore

Finalmente riesco a postare anche qualcosa per questa rubrica dopo tanto tempo! Spesso quando si scrive bisogna affrontare l’eventualità del così detto “Blocco dello scrittore”. E' per alcuni una situazione frequente e a volte ci si può fermare per anni senza avere il coraggio di scrivere ancora altro. Come combattere questo blocco? Non c’è un metodo... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑