Sillabe di Seta Titolo: Sillabe di Seta Autore: Emily Dickinson Genere: Poesie Quarta di Copertina Emily Dickinson (1830-1886) nacque e morì ad Amherst (Massachusetts), dove visse nella grande casa paterna, la Homestead, in reclusione volontaria dal 1866. Il "caso" Emily Dickinson deflagrò nel 1890, con la pubblicazione di un volumetto di poesie che ebbe un successo straordinario. È... Continue Reading →
“Sonetti per un anno. Vignette di satira politica e quotidiana” di Carlo Marchesi [Segnalazione]
Sonetti per un anno. Vignette di satira politica e quotidiana Titolo: Sonetti per un anno Autore: Carlo Marchesi Editore: Zacinto Anno edizione: 2020 Pagine: 156 p., Brossura Questa raccolta di sonetti, rifacendosi a Giuseppe Gioachino Belli per l’ispirazione e a Luigi Pirandello per il titolo, ripercorre un anno di vicende politiche e quotidiane: le prime... Continue Reading →
Recensione “Paradiso Perduto” di John Milton
Paradiso Perduto Titolo: Paradiso Perduto Autore: John Milton Prima edizione: 1667 Genere: Poema Lingua originale: Inglese Disponibile in: Cartaceo ed E-book Link acquisto: Paradiso Perduto - Amazon Quarta di Copertina Poema che si propone la «giustificazione all'uomo delle azioni del Signore», Paradiso perduto usa la forma drammatica per dimostrare che Adamo ed Eva furono puniti perché peccarono, scegliendo deliberatamente... Continue Reading →
“Casting” di Roberto Lombardi [Segnalazione]
Casting Dati Titolo: CASTING Autore: Roberto Lombardi Casa Editrice: ExCogita Editore Genere: Raccolta poetica Data di pubblicazione: 9 Maggio 2019 Formato: Cartaceo Pagine: 130 Prezzo di copertina: 13€ “Casting” è l’opera di poesia selezionata nel 2019 da MasterBook, Master di Specializzazione nei Mestieri dell'Editoria promosso da IULM in collaborazione con ExCogita. Presentazione al Salone del Libro di Torino Giovedì 9 Maggio, ore... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Zaffiro
Ecco a voi la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna e La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre! Oggi il tema è Zaffiro, scelto da Anna. "E mi ha risposto quell'uomo che all'amore non servono parole ma cenni silenziosi e sguardi di zaffiro. Il... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Bosco
Ecco a voi la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna e La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre! Oggi il tema è Bosco, scelto da La Corte. Il grazioso popolo dei boschi mi riceve cordialmente, i ruscelli ridono più forte quando arrivo. Emily Dickinson... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Poesia
Anche oggi arriva la rubrica "I Colori della Corte Raynor", gestita insieme alle mie due amiche: Anna e Alessia! Il tema, scelto da me, è Poesia! "Se la poesia non viene naturalmente come le foglie vengono ad un albero, è meglio che non venga per niente." John Keats Come ben sa chi mi conosce o segue... Continue Reading →
Ricordo una memoria andata
Ricordo una memoria andata, di proibiti sensi e bui presagi, di quando invano parlare Seppur si fingeva liberalità e apertura. Io, sciocco pensatore, parlavo di quello che nel cor si agitava e agli occhi altrui pensavo di fidarmi rivelando l'intimità del mio essere. Ma non notavo truci sguardi, parole sussurrate e dita puntate, tutto pareva... Continue Reading →
Soffio
Spira nel verde, di un tempo immortale, fiorisce eterno restituendo bellezza al sorriso di un ricordo. Ps. Non sono una poetessa, nè credo di avere la liricità necessaria. Nonostante tutto, oggi, passeggiando per il parco, sono nate queste parole e mi sembrava giusto dedicarle un piccolo spazio.
Recensione su “Bright Star” di Jane Campion
Bright Star di Jane Campion Informazioni Generali Titolo: Bright Star Regia: Jane Campion Soggetto: Jane Campion Genere: Biografico, Drammatico, Sentimentale Anno: 2009 Durata: 119 minuti Paese di produzione: Regno Unito, Australia, Francia Interpreti John Keats: Ben Whishaw Fanny Brawne: Abbie Cornish Charles Armitage Brown: Paul Schneider Madre di Fanny: Kerry Fox Samuel Brawne: Thomas Sangster Leigh Hunt: Jonathan Aris Joseph Severn: Samuel Barnett Charles Dilke: Gerard Monaco... Continue Reading →