Recensione “Il buio oltre la siepe” di Harper Lee

Il buio oltre la siepe   Titolo: Il buio oltre la siepe Autore: Harper Lee Prima Edizione: 1960 Lingua originale: Inglese Genere: Romanzo di formazione Quarta di Copertina In una cittadina del "profondo" Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma... Continue Reading →

Recensione “L’ala del turbine intelligente” di Glenn Gould

L'ala del turbine intelligente   Titolo: L'ala del turbine intelligente. Scritti sulla musica Autore: Glenn Gould Editore: Adelphi Pagine (cartaceo copertina flessibile): 416 pagine Genere: Saggio sulla musica Quarta di Copertina Se c’è una leggenda musicale che è nata nei nostri anni, è quella di Glenn Gould. Questo pianista apparve fin dall’inizio nel segno di una novità radicale, che... Continue Reading →

Recensione “Orgoglio e pregiudizio e zombie” di Seth Grahame-Smith

Orgoglio e pregiudizio e zombie   Titolo: Orgoglio e pregiudizio e zombie Autore: Seth Grahame-Smith 1° Edizione: 2009 Soggetto: Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen Genere: Romanzo sentimentale/orrore Quarta di Copertina È cosa nota e universalmente riconosciuta che uno zombie in possesso di un cervello debba essere in cerca di altro cervello. Così inizia "Orgoglio e pregiudizio e zombie", versione... Continue Reading →

Di miseria in miseria va questo mondo

Questa storia partecipa al Club di Aven. Il tema di questo racconto è "Miseria" , scelto da me. Il Duca Derair è il protagonista del primo romanzo che ho progettato ed è rimasto inedito. Nel bene o nel male è un personaggio a cui sono molto affezionata, per quanto non fosse di certo a tutto tondo. «Di... Continue Reading →

Marie Antoinette di Sofia Coppola – Ricca egoista o ingenua vittima? – Ms Poison & Ms Raynor

Marie Antoinette di Sofia Coppola - Ricca egoista o ingenua vittima? - Ms Poison & Ms Raynor Buongiorno a tutti! Ecco a voi la rubrica gestita insieme a Ms Poison. Nella rubrica analizzeremo dei film e diremo la nostra! Il terzo è Marie Antoinette di Sofia Coppola! Se volete recuperare la seconda recensione, potete trovarla qui. Indicherò in corsivo il... Continue Reading →

Un personaggio appartiene solo al proprio autore? – Piccola riflessione a partire da Jane Eyre

Un personaggio appartiene solo al proprio autore? - Piccola riflessione a partire da Jane Eyre  “Un giorno lei giungerà ad una stretta tra le rocce, dove il flusso della vita s’infrangerà in un vortice tumultuoso e schiumeggiante e allora o lei finirà sbriciolata su quelle cime scabre, oppure, sollevata da un’onda potente, si troverà a fluttuare in acque assai più... Continue Reading →

Lo spettro di Cleopatra

Un po’ di mesi fa ho letto un libro che, in un certo senso, mi ha turbata. Il libro è “Cleopatra. La regina che ingannò se stessa” di Antonio Spinosa. Lettura che ha anche ispirato il mio racconto per la challenge del Raynor’s Hall “La regina del deserto”. Non sono una storica. Non voglio contestare... Continue Reading →

Recensione “La Mustang rossa” di Elisabetta Villaggio

La Mustang rossa Identikit Titolo: La Mustang rossa Autore: Elisabetta Villaggio Editore: La Ruota Edizioni Link Amazon: Click! Trama Alex, bella, ricca, poliglotta, piena di glamour, producer di video musicali. Maria, gestrice di un bar-mensa, madre di due bimbi, forte accento messicano, piccolina, non attraente e certamente non il tipo di amica che ci si aspetta si porti dietro... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑