La musica romantica Titolo: La musica romantica Autore: Robert Schumann Prima Edizione: 1942 Genere: Critica musicale Quarta di Copertina "Gli scritti critici di Robert Schumann costituiscono una testimonianza della vita musicale romantica d'insostituibile valore. In essi è la rivelazione di Chopin, presentita con indescrivibile acume sin da un'opera della più acerba giovinezza; di Berlioz, imposto all'attenzione... Continue Reading →
Musica Preistorica – Strumenti
Come detto nel post precedente, diversi strumenti musicali sono stati riportati alla luce grazie a ritrovamenti archeologici e collocati temporalmente nel Paleolitico. Studi antropologici hanno ipotizzato che le prime forme di musica sviluppate si siano ispirate a suoni della terra facili da riprodurre e che scandivano le diverse emozionalità dell’uomo di fronte a certi fenomeni... Continue Reading →
Recensione su “Dancer in the Dark” di Lars von Trier
Dancer in the Dark Locandina di "Dancer in the dark" di Lars von Trier Scheda Titolo: Dancer in the Dark Regista: Lars von Trier Soggetto: Lars von Trier Genere: Musicale, Drammatico Musiche: Björk, Richard Rodgers, Thom Yorke Anno: 2000 Durata: 140 minuti Lingua originale: Inglese Trama Selma (Björk), un'emigrante cecoslovacca, è una ragazza madre che lavora in una... Continue Reading →