Questa storia è stata scritta per partecipare all'evento di "Support the writer". Il tema è "Tu chiamale, se vuoi, emozioni".
“La musica romantica” di Robert Schumann
La musica romantica Titolo: La musica romantica Autore: Robert Schumann Prima Edizione: 1942 Genere: Critica musicale Quarta di Copertina "Gli scritti critici di Robert Schumann costituiscono una testimonianza della vita musicale romantica d'insostituibile valore. In essi è la rivelazione di Chopin, presentita con indescrivibile acume sin da un'opera della più acerba giovinezza; di Berlioz, imposto all'attenzione... Continue Reading →
Recensione “L’ala del turbine intelligente” di Glenn Gould
L'ala del turbine intelligente Titolo: L'ala del turbine intelligente. Scritti sulla musica Autore: Glenn Gould Editore: Adelphi Pagine (cartaceo copertina flessibile): 416 pagine Genere: Saggio sulla musica Quarta di Copertina Se c’è una leggenda musicale che è nata nei nostri anni, è quella di Glenn Gould. Questo pianista apparve fin dall’inizio nel segno di una novità radicale, che... Continue Reading →
Recensione di “Venere in pelliccia” di Roman Polański
Venere in pelliccia Titolo: Venere in pelliccia Regia: Roman Polański Genere: Drammatico, Erotico Anno: 2013 Paese di produzione: Francia Durata: 96 minuti Disponibile: Amazon Interpreti Principali Vanda Jourdain: Emmanuelle Seigner Thomas Novacek: Mathieu Amalric Trama Thomas è un regista teatrale che sta cercando l'attrice giusta per il ruolo di Vanda nel suo adattamento per le scene del romanzo «Venere in... Continue Reading →
Il giorno in cui dissi NO! – Capitolo III
Ed ecco a voi il terzo capitolo! Mi sono presa una pausa estiva senza avvertivi ma ho preparato dei post in anticipo per far ritornare a settembre il blog al top!
Vi ricordo che troverete anche il racconto su Wattpad ed Efp.
Il giorno in cui dissi NO! – Capitolo II
Ed ecco a voi il secondo capitolo! Vi ricordo che troverete anche il racconto su Wattpad ed Efp. Sul blog ci risentiremo il 12 per il terzo capitolo! Puntata Precedente - Capitolo I Turbamento nei tasti Quel giorno il maestro Gimmo era inquieto. Non assomigliava all’idea che mi ero fatta del pianista. Non indossava il frac nero, di... Continue Reading →
Il giorno in cui dissi NO! – Capitolo I
Ed ecco a voi il primo capitolo! Vi ricordo che troverete anche il racconto su Wattpad ed Efp. Sul blog ci risentiremo il 28 per il secondo capitolo! Puntata Precedente - Prologo Di come tutto ebbe inizio Mentre risalivo la strada per arrivare in conservatorio mi ritrovai a cantare da sola, in un improbabile tedesco, il “Rollend in... Continue Reading →
Punti di vista – Coro stonato
Punti di vista - Coro stonato Rubrica in collaborazione con Alley e La Corte Ecco a voi la rubrica “Punti di vista”, gestita insieme alle due amiche: La Corte e Alley! Lo scopo della rubrica è quello di scrivere un breve testo, seguendo il tema scelto. Ognuna scriverà il tutto con il proprio stile! Ps. Mi scuso per... Continue Reading →
Saper alternare i colori – Riflessioni a partire dal “Don Giovanni in musica”
Saper alternare i colori - Riflessioni a partire dal “Don Giovanni in musica” Donna Elvira "Mi fuggirete più?" Leporello "No, muso bello". Donna Elvira "Son per voi tutta foco". Leporello "Io tutto cenere". – “Don Giovanni” musiche di W. A. Mozart; libretto di Lorenzo Da Ponte Seconda riflessione a partire da “Don Giovanni in musica”... Continue Reading →
Marie Antoinette di Sofia Coppola – Ricca egoista o ingenua vittima? – Ms Poison & Ms Raynor
Marie Antoinette di Sofia Coppola - Ricca egoista o ingenua vittima? - Ms Poison & Ms Raynor Buongiorno a tutti! Ecco a voi la rubrica gestita insieme a Ms Poison. Nella rubrica analizzeremo dei film e diremo la nostra! Il terzo è Marie Antoinette di Sofia Coppola! Se volete recuperare la seconda recensione, potete trovarla qui. Indicherò in corsivo il... Continue Reading →