Morte epica? Forse solo… morte

Questa storia è stata scritta durante la live del Circolo di scrittura Raynor’s Hall. Assegnato un tema, si ha solo un quarto d’ora di tempo per scrivere una breve storia. dopo la stesura si leggono le proprie storie in una live. Il tema di questo incontro era “Morte epica”.

Analisi “Sillabe di Seta” di Emily Dickinson

Sillabe di Seta Titolo: Sillabe di Seta Autore: Emily Dickinson Genere: Poesie Quarta di Copertina Emily Dickinson (1830-1886) nacque e morì ad Amherst (Massachusetts), dove visse nella grande casa paterna, la Homestead, in reclusione volontaria dal 1866. Il "caso" Emily Dickinson deflagrò nel 1890, con la pubblicazione di un volumetto di poesie che ebbe un successo straordinario. È... Continue Reading →

Recensione su “L’inquilino del terzo piano” di Roman Polański

Recensione su “L'inquilino del terzo piano” di Roman Polański Informazioni Generali Titolo: L'inquilino del terzo piano Regia: Roman Polański Genere: Orrore, Thriller Anno: 1976 Durata:  125 minuti Interpreti Trelkowski: Roman Polański Stella: Isabelle Adjani Monsieur Zy: Melvyn Douglas Madame Dioz: Jo Van Fleet Scope: Bernard Fresson Portinaia: Shelley Winters Georges Badar: Rufus Barista: Jacques Monod Madame Gaderian: Lila Kedrova... Continue Reading →

Recensione su “Crimson Peak” di Guillermo del Toro

Crimson Peak Informazioni Generali Titolo: Crimson Peak Regia: Guillermo del Toro Genere: Gotico, Drammatico Anno: 2015 Durata:  118 minuti Interpreti Edith Cushing: Mia Wasikowska Sir Thomas Sharpe: Tom Hiddleston Lady Lucille Sharpe: Jessica Chastain Alan McMichael: Charlie Hunnam Carter Cushing: Jim Beaver Mr Holly: Burn Gorman William Ferguson: Bruce Gray Mrs McMichael: Leslie Hope Lady Sharpe, madre di Edith: Doug Jones Giovane Edith: Sofia Wells Margaret McDermott, Pamela Upton... Continue Reading →

Danzatori nell’Oscurità – Parte X

«E assistiamo a quella violenza» riprese Lysandre «di cui l’uomo è protagonista, in un ciclo che pare non volersi risolvere. Appena la catena pare unirsi, si spezza in un altro punto ed ecco che si lotta in una schiavitù totale verso il sangue. Guerra per dispetto, per morte e per sottomissione. Ma ancora vedo quella... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑