Parte Precedente - XV Ed ecco come promesso la continuazione 🙂 Spero vi piaccia! «Voglio… voglio!» l’interruppe una Voce «pretendi troppo dalla vita. E tu cosa dai in cambio? Qual è il contributo della tua esistenza?» «Scorgo un’ombra» disse Vanja «sì, lì tra le tende. Un fantasma non si nasconderebbe. Dev’essere qualcuno. Eppure perché... Continue Reading →
Recensione su “I Miserabili” (2000) di Josée Dayan
I Miserabili Informazioni Generali Titolo: I Miserabili Regia: Josée Dayan Genere: Drammatico Anno: 2000 Durata: 354 minuti (in 4 episodi) Soggetto: "I Miserabili" di Victor Hugo Interpreti Jean Valjean: Gérard Depardieu Javert: John Malkovich Cosette: Virginie Ledoyen Marius: Enrico Lo Verso Fantine: Charlotte Gainsbourg Éponine Thénardier: Asia Argento Madame Thénardier: Veronica Ferres Thénardier: Christian Clavier Madre Innocenza: Jeanne Moreau Suor Simplice: Giovanna Mezzogiorno Fauchelevent: Vadim Glowna Enjolras: Steffen Wink... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte II
Domani parto per Genova a seguire un masterclass di pianoforte a cui sono stata invitata. Spero comunque di continuare ad aggiornare con questo racconto, altrimenti ci vedremo tra una settimana! «Qualcosa mi spaventa» balbettò Haydée «e mi sento minacciata. Forse sono quei occhi che mi guardano con tanta insistenza, forse sono quelle mani che sembrano... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte I
Prima di tutto vorrei scusarmi con tutti i lettori del mio blog. Sono stata assente per molto tempo e postavo ultimamente solo dei post sporadici e persi nel nulla. Ho avuto molto da fare e sono riuscita a dare poco spazio ai miei progetti. Per farmi perdonare, vi propongo quindi un nuovo esperimento di scrittura,... Continue Reading →
Telefono senza Fili
Telefono senza fili Questa storia partecipa alla sesta sfida del circolo di scrittura creativa Raynor’s Hall. Il tema estratto per questo mese è stato “Telefono senza fili” proposto da Malos Ciò che più mi preoccupa, a volte, è la consapevolezza di essere troppo in ritardo. La malinconia ci riporta sempre a un ricordo, a un passato che... Continue Reading →