«Piano piano» disse Haydèe «come il soffio di un sospiro, muovo i miei passi, nascondendomi in angoli bui. Vi è qualcosa di rituale in questo gesto, come se fosse una danza e non dovessi farmi scorgere da nessuno, nemmeno dai miei pensieri. Avverto un dolce richiamo, un canto che sgorga dal cuore come una ferita... Continue Reading →
Musica Preistorica – Strumenti
Come detto nel post precedente, diversi strumenti musicali sono stati riportati alla luce grazie a ritrovamenti archeologici e collocati temporalmente nel Paleolitico. Studi antropologici hanno ipotizzato che le prime forme di musica sviluppate si siano ispirate a suoni della terra facili da riprodurre e che scandivano le diverse emozionalità dell’uomo di fronte a certi fenomeni... Continue Reading →
Musica Preistorica
Dopo il mio piccolo post di introduzione sulla musica, inizio a parlarvi delle origini storiche in diversi post. Ma prima di tutto a quando dobbiamo far risalire le origini della musica? Il problema della determinazione della nascita della musica non è solo legata alle poche fonti che abbiamo del periodo primitivo, ma soprattutto della definizione... Continue Reading →
Cos’è la musica?
Buongiorno a tutti ^-^ Eccovi davanti a una mia nuova iniziativa e rubrica! Vorrei fare spazio sul mio blog anche a un’altra passione che con il passare del tempo mi sta sempre di più conquistando il cuore: la musica. Come per la storia, non sono una studiosa ma solo un’appassionata che cerca di scoprire e... Continue Reading →