Questa storia partecipa alla ventiseiesima challenge del Circolo di scrittura creativa Raynor’s Hall. Il tema per questo mese è “Fedeltà” , scelto da On Rainy Days. Rieccomi a partecipare alla Challenge! Nuovo racconto scrivo di getto: è più forte di me. Oltretutto mi sto rendendo conto di non essere più capace di raccontare una storia nel... Continue Reading →
Mary Shelley, un amore immortale. Tra poliamore e tormento – Ms Poison & Ms Raynor
Mary Shelley, un amore immortale. Tra poliamore e tormento – Ms Poison & Ms Raynor Buongiorno a tutti! Ecco a voi la rubrica gestita insieme a Ms Poison. Nella rubrica analizzeremo dei film di nostro interesse e diremo la nostra! Il secondo è Mary Shelley, un amore immortale! Se volete recuperare la nostra prima recensione, potete trovarla qui. Lascio la parola... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: la regina imprigionata e il nobile fuggitivo
Mary Stuart perdonò mai suoi marito Henry per aver organizzato la congiura contro il suo protetto? Ma perché la regina Mary aveva proprio scelto Henry come secondo marito? Henry era legato sia alla famiglia degli Stuart che con quella dei Tudor. Questo significava che in teoria poteva aspirare al trono d'Inghilterra, nel caso non ci... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: il marito di Jean Gordon e la spia del Papa
Purtroppo non sono riuscita a scrivere il seguito il giorno che volevo… spero mi perdonerete per avervi lasciato in sospeso 🙂 Come vi dicevo, Davide Rizzio nel 1564 diventò il segretario privato della regina. Una posizione di gran potere nella Corte scozzese. Un grande prestigio, soprattutto quando attaccabile (dopotutto era un semplice musicista), porta con... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: l’Arianna delle Fiandre e l’amante italiano
Oggi vorrei presentarvi due personaggi storici della corte di Mary Stuart. Un musicista italiano molto brutto ma eccellente cantante e un nobile affascinante e perverso: Davide Rizzio (o Davide Riccio) e Bothwell (James Hepburn, IV Conte di Bothwell e I Duca di Orkney). Due personaggi conosciuti nella letteratura inglese e quasi completamente ignorati dalle nostre... Continue Reading →
Il cambiamento della vita privata e il matrimonio come “uguaglianza complementare”
Questo saggio breve è frutto di un lavoro scolastico. L'argomento era "Le trasformazioni provocate dai mutamenti sociali degli ultimi decenni nella struttura della famiglia italiana". I documenti dati sono citati nel testo. Cambiare il matrimonio significa scardinare un’istituzione radicata dalle più antiche civiltà. Fino a un secolo fa, il matrimonio era una tappa inevitabile per... Continue Reading →
Sospiri a una porta socchiusa
Sospiri a una porta socchiusa N.B. La lettura è sconsigliata a chiunque non abbia letto Jane Eyre e non voglia spoiler sul libro. I Disclaimer della proprietà sono riportati in fondo Prorompenti calde lacrime accarezzano di tormento le mie guance e un respiro troppo rumoroso mi infrangeva il petto. Ormai era andata via, aveva abbandonato la stanza ed ero... Continue Reading →