Ho pensato di dare vita a un progetto abbastanza stupido in realtà, ma spero possa interessare. Ascolto spesso musica non molto conosciuta e spesso mi ritrovo a parlare di gruppi musicali di cui non si sa nemmeno l'esistenza. Anzi mi correggo: generi musicali di cui non si conosce l'esistenza. Ascolto moltissimo dark cabaret. Cos'è il... Continue Reading →
Sopra il ritratto di una bella donna scolpito nel monumento sepolcrale della medesima – Leopardi
Sopra il ritratto di una bella donna scolpito nel monumento sepolcrale della medesima - Leopardi Consiglio a tutti di prendere visione del testo a cui mi sto riferendo e di leggere anche "La carogna" di Baudelaire, dato che farò un paragone abbastanza dettagliato più avanti. Ricollegandosi alla tradizione sepolcrale del Nord Europa, la poesia si... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte XII
«Vanja» chiamò Haydée «Vanja, perché tu non… Faccio capolino dalla porta, esponendomi poco, gli occhi neri ad analizzare quello spazio ricco. Ho paura di farmi vedere, ho paura di disturbare e di essere di troppo. Ho timore di spaventare quell’esplodere di emozione sempre riservato, sempre silente. Ho paura di invadere uno spazio che non mi... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte VIII
«Piano piano» disse Haydèe «come il soffio di un sospiro, muovo i miei passi, nascondendomi in angoli bui. Vi è qualcosa di rituale in questo gesto, come se fosse una danza e non dovessi farmi scorgere da nessuno, nemmeno dai miei pensieri. Avverto un dolce richiamo, un canto che sgorga dal cuore come una ferita... Continue Reading →