Recensione “Sette brevi lezioni di fisica” di Carlo Rovelli

Sette brevi lezioni di fisica   Titolo: Sette brevi lezioni di fisica Autore: Carlo Rovelli Prima pubblicazione: 2014 Genere: Saggistica (fisica) Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Ci sono frontiere della conoscenza dove brucia il nostro desiderio di sapere: sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del... Continue Reading →

“Acrosticamente” di Salvatore Rondello [Segnalazione]

Acrosticamente Titolo: Acrosticamente Autore: Salvatore Rondello Casa Editrice: Zacinto Edizioni Pagine: 75 Prezzo di copertina: 10€ Dopo Vagazioni e Corpo bifronte, Salvatore Rondello ci regala questo nuovo testo poetico, che è stato concepito nella forma letteraria dell’acrostico. L’idea che vi soggiace è quella di un tesoro nascosto, custodito nello scrigno del componimento, la cui chiave segreta sta nelle iniziali di ogni verso.... Continue Reading →

Il giorno in cui dissi NO! – Capitolo V

Ecco il quinto capitolo! Vi ricordo che troverete anche il racconto su Wattpad ed Efp. Puntata Precedente - Capitolo IV Imbarazzo alla porta Ero davanti la porta del maestro Reau da qualche minuto ormai. Fissavo il legno graffiato in cerca di coraggio. Inoltre dall’interno sentivo suonare ed ero troppo in imbarazzo per interrompere chiunque fosse lì dentro. Non... Continue Reading →

Recensione “Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità” a cura di Patrizia Velotti

Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità   Titolo: Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità Curatore: Patrizia Velotti Prima edizione: 2015 Genere: Saggio di psicologia clinica Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Le caratteristiche di personalità dei soggetti criminali sono da sempre oggetto di studio, ma il costrutto di disturbo antisociale di... Continue Reading →

Recensione “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello

Uno, nessuno e centomila   Titolo: Uno, nessuno e centomila Autore: Luigi Pirandello Prima edizione: 1927 Genere: Romanzo Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Pubblicato nel 1927 è il romanzo più tipico di Pirandello, quello in cui meglio si manifesta il nucleo fondamentale di quel particolare sentimento della vita e della società che sta alla... Continue Reading →

Il giorno in cui dissi NO! – Capitolo IV

Ecco il quarto capitolo! Spero la storia vi stia piacendo! Vi ricordo che troverete anche il racconto su Wattpad ed Efp. Puntata Precedente - Capitolo III Il significato di un nome Come mi fossi ritrovata in quella situazione non mi era proprio pienamente chiaro. La sera del nostro incontro e la mattina seguente Carmela aveva seguitato a bombardarmi... Continue Reading →

Recensione “La scuola della carne” di Yukio Mishima

Mishima. Autore scoperto grazie a un amico. Adorai il suo “Le confessioni di una maschera”, anche se per me ha avuto degli alti e dei bassi. In ogni caso sono rimasta incantata dal suo modo di scrivere, sulle sue tematiche e sul suo stile che ha un certo fascino ai miei occhi. Quando ho visto di sfuggita “La scuola della carne” in libreria non ho potuto far altro che comprarlo e divorarlo il prima possibile. Cosa ne penso?

Recensione “Paradiso Perduto” di John Milton

Paradiso Perduto     Titolo: Paradiso Perduto Autore: John Milton Prima edizione: 1667 Genere: Poema Lingua originale: Inglese Disponibile in: Cartaceo ed E-book Link acquisto: Paradiso Perduto - Amazon Quarta di Copertina Poema che si propone la «giustificazione all'uomo delle azioni del Signore», Paradiso perduto usa la forma drammatica per dimostrare che Adamo ed Eva furono puniti perché peccarono, scegliendo deliberatamente... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑