Recensione Aria e altri coccodrilli di Silvia Pillin
Recensione di “Havel” di Alessia Maria Lo Curto
Recensione del libro Havel di Alessia Maria Lo Curto
Recensione “Sette brevi lezioni di fisica” di Carlo Rovelli
Sette brevi lezioni di fisica Titolo: Sette brevi lezioni di fisica Autore: Carlo Rovelli Prima pubblicazione: 2014 Genere: Saggistica (fisica) Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Ci sono frontiere della conoscenza dove brucia il nostro desiderio di sapere: sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del... Continue Reading →
Recensione “Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità” a cura di Patrizia Velotti
Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità Titolo: Comprendere il male: il disturbo antisociale di personalità Curatore: Patrizia Velotti Prima edizione: 2015 Genere: Saggio di psicologia clinica Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Le caratteristiche di personalità dei soggetti criminali sono da sempre oggetto di studio, ma il costrutto di disturbo antisociale di... Continue Reading →
Recensione “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila Titolo: Uno, nessuno e centomila Autore: Luigi Pirandello Prima edizione: 1927 Genere: Romanzo Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Pubblicato nel 1927 è il romanzo più tipico di Pirandello, quello in cui meglio si manifesta il nucleo fondamentale di quel particolare sentimento della vita e della società che sta alla... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: il marito di Jean Gordon e la spia del Papa
Purtroppo non sono riuscita a scrivere il seguito il giorno che volevo… spero mi perdonerete per avervi lasciato in sospeso 🙂 Come vi dicevo, Davide Rizzio nel 1564 diventò il segretario privato della regina. Una posizione di gran potere nella Corte scozzese. Un grande prestigio, soprattutto quando attaccabile (dopotutto era un semplice musicista), porta con... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: l’Arianna delle Fiandre e l’amante italiano
Oggi vorrei presentarvi due personaggi storici della corte di Mary Stuart. Un musicista italiano molto brutto ma eccellente cantante e un nobile affascinante e perverso: Davide Rizzio (o Davide Riccio) e Bothwell (James Hepburn, IV Conte di Bothwell e I Duca di Orkney). Due personaggi conosciuti nella letteratura inglese e quasi completamente ignorati dalle nostre... Continue Reading →