Paradiso Perduto Titolo: Paradiso Perduto Autore: John Milton Prima edizione: 1667 Genere: Poema Lingua originale: Inglese Disponibile in: Cartaceo ed E-book Link acquisto: Paradiso Perduto - Amazon Quarta di Copertina Poema che si propone la «giustificazione all'uomo delle azioni del Signore», Paradiso perduto usa la forma drammatica per dimostrare che Adamo ed Eva furono puniti perché peccarono, scegliendo deliberatamente... Continue Reading →
Analisi su “The 33 Strategies of War” di Robert Greene
The 33 Strategies of War Identikit Titolo: The 33 Strategies of War Autore: Robert Greene 1° Edizione: 2006 Paese d’origine: Stati Uniti Lingua originale: Inglese Genere: Storia militare, psicologico, self-help Analisi “The 33 Strategies of War” viene definito dal suo stesso autore come “un moderno Principe di Machiavelli” e direi a ben ragione. Per quanto la lettura sia impegnativa e... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Poesia
Anche oggi arriva la rubrica "I Colori della Corte Raynor", gestita insieme alle mie due amiche: Anna e Alessia! Il tema, scelto da me, è Poesia! "Se la poesia non viene naturalmente come le foglie vengono ad un albero, è meglio che non venga per niente." John Keats Come ben sa chi mi conosce o segue... Continue Reading →
Analisi su “1984” di George Orwell
1984 Copertina della Oscar Mondadori di "1984" di George Orwell Scheda Titolo: 1984 Autore: George Orwell Prima edizione: 1949 Genere: Romanzo Distopico Lingua originale: Inglese Quarta di Copertina L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice... Continue Reading →
Analisi su “Un americano tranquillo” di Graham Greene
Un americano tranquillo Identikit Titolo: Un americano tranquillo Autore: Graham Greene 1° Edizione: 1955 Paese d'origine: Inghilterra Lingua originale: Inglese Genere: Romanzo, spionaggio, giallo Particolarità e critiche dell’epoca&Analisi dei Temi Il libro di Greene è davvero molto particolare. Lui stesso nell’introduzione ribadisce che il suo libro non è da considerarsi storico. Nonostante forse non vi... Continue Reading →
History – I Macaronis
Chi sono i Macaronis di cui ho parlato in questo post? I Macaronis erano giovani che seguivano mode stravaganti e si comportavano come effeminati, tanto che la loro prerogativa era quella di “eccedere nell’ordinario gusto della bellezza” in qualsiasi ambito della loro vita. Per descriverli, userò questi versi: “There is indeed a kind of animal, neither male... Continue Reading →
History – Sui Darlys e sulle caricature
Ma chi meglio di Mary e Matthew Darly possono illustrarci il gusto dell’epoca? E prima di tutto chi sono i Darlys? Anche se molto importanti per la storia delle caricature inglesi, i Darlys sono ormai personaggi quasi completamente sconosciuti. Adombrata dalle più note figure maschili, è importante notare come Mary Darly (1756-79) sia stata forse... Continue Reading →
History – sul perché gli inglesi erano intraprendenti
(E' consigliabile la lettura del precedente post Qui). Qual era invece la condizione della nobiltà inglese? Si trastullavano meno nello sperpero, soprattutto perché erano obbligati a essere attivi nei loro affari e non aggravavano lo Stato, altrimenti finivano per vendere il loro titolo a chi era più danaroso. Ma perché l’aristocrazia non era divinizzata come... Continue Reading →
History – Il perché del monopolio francese della moda
Dopo tanto tempo ho deciso di dedicare un nuovo articolo per questa rubrica. Inizialmente volevo parlarvi della moda in epoca georgiana. Mi sono resa conto che per parlarne era necessario discutere anche del monopolio della moda in Francia. Pertanto cercherò di affrontare il problema nel modo più semplice e dettagliato possibile, affrontando la questione sociale e storica.... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Volpe
Ecco a voi la rubrica gestita insieme ad Alessia e Anna! Il tema, scelto da me, è volpe! Il gentiluomo inglese di campagna che galoppa dietro una volpe - L'ineffabile in pieno inseguimento dell'immangiabile Oscar Wilde Le volpi ** ultimamente mi piacciono moltissimo! Da piccola forse mi è capitata di vederne una dal vivo,... Continue Reading →