Recensione “Il regno segreto” di Philip Pullman

Il regno segreto Copertina della Salani Editore di "Il regno segreto. Il libro della polvere (vol. 2)" di Philip Pullman Scheda Titolo: Il Regno Segreto Titolo originale: The Secret Commonwealth Serie: Il libro della polvere (secondo volume) Autore: Philip Pullman Prima edizione originale: 2019 Genere: romanzo fantasy Lingua originale: inglese Quarta di Copertina Sono passati... Continue Reading →

Recensione “Così si perde la guerra del tempo” di Amal El Mohtar, Max Gladstone

Così si perde la guerra del tempo Copertina di “Così si perde la guerra del tempo” di Amal El Mohtar, Max Gladstone della Mondadori Scheda Titolo: Così si perde la guerra del tempo Titolo originale: This Is How You Lose the Time War Autore: Amal El Mohtar, Max Gladstone Prima pubblicazione: 2019 Lingua originale: Inglese Genere: Romanzo (fantascienza) Quarta di... Continue Reading →

Recensione di “Parla, ricordo” di Vladimir Nabokov

Parla, ricordo Copertina di “Parla, ricordo” di Vladimir Nabokov Scheda Titolo: Parla, ricordo Autore: Vladimir Nabokov Prima edizione: 1967 Genere: autobiografia Lingua originale: inglese Quarta di Copertina Con la "particolare nitidezza" di qualcosa che si vede dall'altro capo di un telescopio, minuscolo ma provvisto dello smalto allucinatorio di una decalcomania, Nabokov ha lasciato affiorare dalle pagine di questo libro... Continue Reading →

“Cime Tempestose” di Emily Brontë

Cime Tempestose Titolo: Cime Tempestose (Wuthering Heights) Autore: Emily Brontë Prima Edizione: 1847 Lingua originale: Inglese Ambientazione: Inghilterra Quarta di Copertina Per Heathcliff e Catherine la gioia più grande è fuggire nella brughiera e restarci tutto il giorno. Sono spiriti liberi, selvaggi, ribelli. A loro non importa delle convenzioni sociali, di cosa pensano gli altri nel... Continue Reading →

Analisi su “Cime Tempestose” di Emily Brontë

Cime Tempestose Copertina della Universale Economica Feltrinelli di "Cime tempestose" di Emily Brontë Scheda Titolo: Cime tempestose Titolo originale: Wuthering Heights Autore: Emily Brontë Prima edizione: 1847 Lingua originale: Inglese Quarta di Copertina Per Heathcliff e Catherine la gioia più grande è fuggire nella brughiera e restarci tutto il giorno. Sono spiriti liberi, selvaggi, ribelli. A loro non importa... Continue Reading →

Recensione “Il buio oltre la siepe” di Harper Lee

Il buio oltre la siepe   Titolo: Il buio oltre la siepe Autore: Harper Lee Prima Edizione: 1960 Lingua originale: Inglese Genere: Romanzo di formazione Quarta di Copertina In una cittadina del "profondo" Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma... Continue Reading →

Recensione “Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura” di Virginia Woolf (a cura di Sabatini)

Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto   Titolo: Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto Autore: Virginia Woolf Curatore: Federico Sabatini Prima pubblicazione: 2014 Genere: Raccolta di riflessioni sulla scrittura della Woolf Lingua originale: Inglese Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Le difficoltà e le gioie del processo creativo; le... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑