Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto Titolo: Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto Autore: Virginia Woolf Curatore: Federico Sabatini Prima pubblicazione: 2014 Genere: Raccolta di riflessioni sulla scrittura della Woolf Lingua originale: Inglese Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Le difficoltà e le gioie del processo creativo; le... Continue Reading →
“Il ricordo dei nostri primi amori ti perseguiterà tuo malgrado”
"Il ricordo dei nostri primi amori ti perseguiterà tuo malgrado" “Ti sfido di mai provare accanto a un’altra ciò che hai provato accanto a lei […] il ricordo dei nostri primi amori ti perseguiterà tuo malgrado. La mia immagine, cento volte più bella di quanto mai io sia stata, verrà inaspettatamente a sorprenderti” – La Nuova Eloisa Premettendo... Continue Reading →
Ribattute – Il Suono del Rintocco, libro autoconclusivo?
Così come il lettore ha il diritto di criticare e giudicare il mio lavoro, sia permesso alla mia voce di ribattere non solo attraverso i libri, i racconti e le poesie. Se non sarà troppo presuntuoso, ogni ribattuta sarà la creazione del manifesto della mia debole arte. Oggi non voglio scrivere proprio una “ribattuta”. Vorrei piuttosto fare... Continue Reading →
Scrittura – Lasciar fluire le emozioni
Scrivere è un processo che facciamo abbastanza automaticamente ma ritengo sia un procedimento molto complesso. Per scrivere bene, credo sia necessario avere molte esperienze. Bisogna prima di tutto impegnarsi in varie attività (ad esempio io studio in università e in conservatorio), leggere ed essere sempre curiosi di qualsiasi cosa. Ma non basta. Scrivere è un... Continue Reading →
Opheliac
Opheliac Questa storia partecipa alla ventesima challenge del Circolo di scrittura creativa Raynor’s Hall. Il tema estratto per questo mese è stato “Questa immagine” proposto da Sara Tricoli. Shrunken heads converse in bed with mysteries of the sea Does he long for the promise of mermaiden grace? While I rest in my case Will they look after... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Fotografia
Anche oggi arriva la rubrica "I Colori della Corte Raynor", gestita insieme alle mie due amiche: Anna e Alessia! Oggi il tema è Fotografia, scelto da me. Fotografia, foto-grafia, significa scrivere con la luce. Herbert Marshall McLuhan A dire la verità mi intendo davvero poco di fotografia ma è sicuramente qualcosa che mi affascina, mi... Continue Reading →
Mi piace fotografare #tag
Dopo tanto tempo, eccomi finalmente a rispondere a un tag! Regole Citare il blog che ha creato il Tag: Violeta Dyli del blog Opinionista per Caso 2 Ringraziare chi vi ha taggato: Alessia e Lexla ❤ Usare l'immagine del Tag Rispondere a 10 domande e, se abbiamo voglia, realizzare fotografie per illustrare le nostre risposte Taggare al massimo 15 blog. 1)... Continue Reading →
Principe
Principe Questa storia partecipa all' undicesima sfida del circolo di scrittura creativa Raynor’s Hall. Il tema estratto per questo mese è stato “Principe” proposto da Erin Wings Con fortuna o con virtù, un principe che meritasse tal nomina avrebbe sempre dovuto manifestare il suo valore. Poco importava che fosse brutto, o storpio o stupido: il... Continue Reading →