«Cosa sconvolge la bella maratoneta?» disse Lysandre «Prima Vanja bagnava il suo bel volto di lacrime, adesso Haydée si morde le labbra e trattiene il pianto, incapace di far scivolare il male che la investe e la colpisce in pieno. Non si consola, parlando con qualcuno, correndo nella natura o confidandosi con se stessa. Trascina... Continue Reading →
Sopra il ritratto di una bella donna scolpito nel monumento sepolcrale della medesima – Leopardi
Sopra il ritratto di una bella donna scolpito nel monumento sepolcrale della medesima - Leopardi Consiglio a tutti di prendere visione del testo a cui mi sto riferendo e di leggere anche "La carogna" di Baudelaire, dato che farò un paragone abbastanza dettagliato più avanti. Ricollegandosi alla tradizione sepolcrale del Nord Europa, la poesia si... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte XIII
«Vedo Dmitrj» disse Haydée «lì, accasciato per terra, la testa chinata sulle ginocchia e nascosta tra le braccia conserte, come un fiore che nasconde le sue grazie. Sono ferma, questa volta non scappo più. L’ira si sbollisce: non mi sento più braccata. Sento un profondo affetto; forse più compassione che amore. Eppure sono attratta da... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Illusione
Ecco a voi la rubrica gestita insieme a Alessia e Anna! Il tema, scelto da me, è illusione! Esistono degli uomini che non possono avere più nessun conforto, tranne l'illusione. (Maksim Gorkij) Sono due volte che cito sempre lo stesso enigmatico personaggio, che non conosco... e per quello che scrive credo proprio che dovrò rimediare!... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte I
Prima di tutto vorrei scusarmi con tutti i lettori del mio blog. Sono stata assente per molto tempo e postavo ultimamente solo dei post sporadici e persi nel nulla. Ho avuto molto da fare e sono riuscita a dare poco spazio ai miei progetti. Per farmi perdonare, vi propongo quindi un nuovo esperimento di scrittura,... Continue Reading →