“Acrosticamente” di Salvatore Rondello [Segnalazione]

Acrosticamente Titolo: Acrosticamente Autore: Salvatore Rondello Casa Editrice: Zacinto Edizioni Pagine: 75 Prezzo di copertina: 10€ Dopo Vagazioni e Corpo bifronte, Salvatore Rondello ci regala questo nuovo testo poetico, che è stato concepito nella forma letteraria dell’acrostico. L’idea che vi soggiace è quella di un tesoro nascosto, custodito nello scrigno del componimento, la cui chiave segreta sta nelle iniziali di ogni verso.... Continue Reading →

Recensione “Le avventure del Puntatore” di Andrea Ventura

Le avventure del Puntatore Titolo: Le avventure del Puntatore Autore: Andrea Ventura Casa Editrice: Self Published Genere: Narrativa umoristica Pagine cartaceo: 75 Link acquisto: Le avventure del Puntatore - Amazon Quarta di Copertina “Le avventure del Puntatore” sono una raccolta di sketch comici, rivolti a chi usa il computer quotidianamente ma non ha mai fatto caso a una freccetta vagante per... Continue Reading →

Punti di vista – Chiave

Ecco a voi la rubrica “Punti di vista”, gestita insieme alle due amiche: La Corte e Alley! Lo scopo della rubrica è quello di scrivere un breve testo, seguendo il tema scelto. Ognuna scriverà il tutto con il proprio stile! Il freddo penetrava nel cappotto fin troppo leggero che avevo scelto la mattina, quando ancora c’era un lieve... Continue Reading →

Interviste – Giulia Previtali

Oggi ho invitato sul mio blog una mia amica: Giulia Previtali ^_^ Come sai, ancora non ho avuto la possibilità di leggere il tuo libro “Le profezie di Fryne”, invoglia me e i lettori che ci stanno seguendo a leggere il libro 😀 Ho scritto questo libro cercando di mettere tante “cose umane”. Dalla tristezza... Continue Reading →

Esiste l’Originalità?

Spesso su internet mi ritrovo a leggere post molto simili tra loro. Ci si chiede cosa renda davvero un racconto originale, quali siano gli autori originali o ancora ci si vanta di avere avuto la bramata “idea originale”. Che poi, perché chiedersi cosa renda un racconto originale? Non è la domanda stessa che sminuisce il... Continue Reading →

Scrittura – Lasciar fluire le emozioni

Scrivere è un processo che facciamo abbastanza automaticamente ma ritengo sia un procedimento molto complesso. Per scrivere bene, credo sia necessario avere molte esperienze. Bisogna prima di tutto impegnarsi in varie attività (ad esempio io studio in università e in conservatorio), leggere ed essere sempre curiosi di qualsiasi cosa. Ma non basta. Scrivere è un... Continue Reading →

Opheliac

Opheliac Questa storia partecipa alla ventesima challenge del Circolo di scrittura creativa Raynor’s Hall. Il tema estratto per questo mese è stato “Questa immagine” proposto da Sara Tricoli. Shrunken heads converse in bed with mysteries of the sea Does he long for the promise of mermaiden grace? While I rest in my case Will they look after... Continue Reading →

I Colori della Corte Raynor – Radici

Eccoci di nuovo con la rubrica "I Colori della Corte Raynor", gestita insieme alle mie care amiche Alessia e Anna! Ci scusiamo per la scorsa settimana e sono lieta di comunicarvi che questo sarà il giorno in cui riprenderemo a pubblicare con regolarità la nostra rubrica 🙂 Il tema, scelto da Anna, è radici! "Noi... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑