History – I Macaronis

Chi sono i Macaronis di cui ho parlato in questo post? I Macaronis erano giovani che seguivano mode stravaganti e si comportavano come effeminati, tanto che la loro prerogativa era quella di “eccedere nell’ordinario gusto della bellezza” in qualsiasi ambito della loro vita. Per descriverli, userò questi versi: “There is indeed a kind of animal, neither male... Continue Reading →

History – Sui Darlys e sulle caricature

Ma chi meglio di Mary e Matthew Darly possono illustrarci il gusto dell’epoca? E prima di tutto chi sono i Darlys? Anche se molto importanti per la storia delle caricature inglesi, i Darlys sono ormai personaggi quasi completamente sconosciuti. Adombrata dalle più note figure maschili, è importante notare come Mary Darly (1756-79) sia stata forse... Continue Reading →

History – Il perché del monopolio francese della moda

Dopo tanto tempo ho deciso di dedicare un nuovo articolo per questa rubrica. Inizialmente volevo parlarvi della moda in epoca georgiana. Mi sono resa conto che per parlarne era necessario discutere anche del monopolio della moda in Francia. Pertanto cercherò di affrontare il problema nel modo più semplice e dettagliato possibile, affrontando la questione sociale e storica.... Continue Reading →

Analisi su “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen

Orgoglio e Pregiudizio Dati Titolo: Orgoglio e Pregiudizio Titolo Originale: Pride and Prejudice Autore: Jane Austen 1° Edizione: 1813 Paese d’Origine:  Inghilterra Lingua Originale: Inglese Genere: Romanzo Analisi Inizio chiarendo la mia posizione su Jane Austen: non la amo tantissimo, non quanto si possa credere considerato il mio amore per l'ottocento e per l’Inghilterra. Ammetto però che parte... Continue Reading →

History – Restaurazione

Dopo moltissimo tempo riesco finalmente a scrivere un altro post storico. Vi avevo promesso una storia non legata a date e a quello che si insegna nelle scuole. Eppure sono costretta oggi a fare un piccolo quadro del 1800 partendo dal suo retroterra culturale e ideale, cercando di non risultare troppo pesante. Riprendendo il discorso... Continue Reading →

History – Epoca Georgiana

Epoca Georgiana Che cos’è l’epoca Georgiana? Misteriosa e sconosciuta a molti, l’epoca Georgiana è un lunghissimo arco di tempo che va a coprire più di un secolo della storia inglese dal 1714 al 1830. Come mai allora la conosciamo a mala pena? Prima di tutto è un epoca di lenti e radicali cambiamenti, spesso adombrata... Continue Reading →

History – L’iniziativa del Lunedì

History - L'iniziativa del Lunedì   Buongiorno a tutti *^* Oggi vi annuncio l’apertura di varie iniziative che andranno ad occupare tutta la settimana. Essendo questo il primo post al riguardo, vi illustro il mio piccolo “programma” e di cosa mi occuperò il lunedì. Lunedì – Approfondimenti e Curiosità Storiche Martedì – Un “corso” di... Continue Reading →

Analisi su “Pamela” di Samuel Richardson

Pamela o la Virtù Ricompensata Copertina di “Pamela” di Richardson della “Oscar Mondadori” Scheda Titolo: Pamela o la Virtù Ricompensata Titolo originale: Pamela or the Virtue Rewarded Autore: Samuel Richardson Prima edizione: 1740 Lingua originale: inglese Genere: romanzo epistolare Quarta di Copertina "Pamela" uscì tra 1740 e 1741 e ottenne subito uno straordinario successo di pubblico in Inghilterra e nei paesi... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑