Love after love Locandina di "Love after love" Scheda Titolo: Love after love Regia/Prodotto da: Ann Hui Soggetto: "Aloeswood Incense: The First Brazier" di Eileen Chang Paese: Cina Anno: 2020 Durata: 144 min Genere: sentimentale, erotico, drammatico Trama Weilong, studentessa di Shanghai, desidera continuare gli studi a Hong Kong sotto la protezione della zia, la signora Liang. Ma quest’ultima ha... Continue Reading →
Giuditta spossata dal vento infido
Questa storia è stata scritta per partecipare all'evento di "Support the writer". Il tema è "Tu chiamale, se vuoi, emozioni".
Recensione di “Havel” di Alessia Maria Lo Curto
Recensione del libro Havel di Alessia Maria Lo Curto
I Colori della Corte Raynor – Biscotto
Ecco a voi la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna e La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre! Oggi il tema è Biscotto, scelto da La Corte. Portai alle labbra un cucchiaino di tè, in cui avevo inzuppato un pezzetto di madeleine. Ma nel... Continue Reading →
Ribattute – Il Suono del Rintocco, due anni dalla pubblicazione
Così come il lettore ha il diritto di criticare e giudicare il mio lavoro, sia permesso alla mia voce di ribattere non solo attraverso i libri, i racconti e le poesie. Se non sarà troppo presuntuoso, ogni ribattuta sarà la creazione del manifesto della mia debole arte. Lentamente sto recuperando pezzi del mio blog che non aggiornavo... Continue Reading →
Scrittura – Lasciar fluire le emozioni
Scrivere è un processo che facciamo abbastanza automaticamente ma ritengo sia un procedimento molto complesso. Per scrivere bene, credo sia necessario avere molte esperienze. Bisogna prima di tutto impegnarsi in varie attività (ad esempio io studio in università e in conservatorio), leggere ed essere sempre curiosi di qualsiasi cosa. Ma non basta. Scrivere è un... Continue Reading →
Recensione su “The Dreamers – I sognatori” di Bernardo Bertolucci
The Dreamers - I Sognatori Informazioni Generali Titolo: The Dreamers - I sognatori Regia: Bernardo Bertolucci Genere: Drammatico, Erotico Anno: 2003 Durata: 109 minuti Interpreti Matthew: Michael Pitt Isabelle: Eva Green Théo: Louis Garrel Patrick: Florian Cadiou Padre: Robin Renucci Madre: Anna Chancellor Trama Nella primavera del 1968, il giovane americano Matthew si trasferisce a Parigi per studiare il francese. Avendo difficoltà... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Terra
Ecco a voi la rubrica gestita insieme ad Alessia e Anna! Ps. questa è la puntata della scorsa settimana, ma dato che wordpress si era rifiutato di pubblicare il post lo faccio ora! Il tema, scelto da Alessia, è terra! Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che... Continue Reading →
Musica Preistorica – Strumenti
Come detto nel post precedente, diversi strumenti musicali sono stati riportati alla luce grazie a ritrovamenti archeologici e collocati temporalmente nel Paleolitico. Studi antropologici hanno ipotizzato che le prime forme di musica sviluppate si siano ispirate a suoni della terra facili da riprodurre e che scandivano le diverse emozionalità dell’uomo di fronte a certi fenomeni... Continue Reading →
Recensione “Solo una storia d’amore e di troppe paturnie” di Momi Gatto
Solo una storia d'amore e di troppe paturnie Identikit Titolo: Solo una storia d'amore e di troppe paturnie Autore: Momi Gatto Genere: Romanzo Rosa E-Book: Amazon Trama Solo una storia d’amore è un romanzo fresco, genuino e divertente, che racconta il turbinio di emozioni e le ostinate ragioni del cuore che, senza alcuna possibilità di difesa, portano Giulia a... Continue Reading →