Sette brevi lezioni di fisica Titolo: Sette brevi lezioni di fisica Autore: Carlo Rovelli Prima pubblicazione: 2014 Genere: Saggistica (fisica) Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Ci sono frontiere della conoscenza dove brucia il nostro desiderio di sapere: sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Fuoco
Con il nuovo anno ritorna la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna e La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre! Oggi il tema è Fuoco, scelto da me. Il fuoco si leva in forme gioiose dalla culla oscura, in cui dormiva,... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Terra
Ecco a voi la rubrica gestita insieme ad Alessia e Anna! Ps. questa è la puntata della scorsa settimana, ma dato che wordpress si era rifiutato di pubblicare il post lo faccio ora! Il tema, scelto da Alessia, è terra! Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Aria
Ecco a voi la rubrica gestita insieme ad Alessia e Anna! Il tema, scelto da me, è aria! Un’anima fine non è quella che è capace dei voli più alti, ma quella che si alza poco e si abbassa poco, e abita però sempre in un’aria e a un’altezza libere e luminosa. Friedrich Nietzsche ... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Acqua
Ecco a voi la rubrica gestita insieme a Alessia e Anna! Il tema, scelto da Anna, è acqua! La guardai negli occhi: sembravano una profonda pozza di acqua sorgiva, all’ombra di una tranquilla roccia che nessun soffio di vento poteva raggiungere. Haruki Murakami Acqua... elemento della vita, dello scorrere e del viaggio che... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Fuoco
Ecco a voi la rubrica gestita insieme a Alessia e Anna! Il tema, scelto da Alessia, è fuoco! Il fuoco si leva in forme gioiose dalla culla oscura, in cui dormiva, e la sua fiamma si innalza e ricade e nuovamente erompe e si avvolge festosa, finché la sua materia è consunta, e allora fuma... Continue Reading →