Complicated Xmas Copertina di "Complicated Xmas" di Anna Esse Scheda Titolo: Complicated Xmas Autore: Anna Esse Genere: romancenoir MM/ Narrativa natalizia/drammatico Data di uscita: 05 dicembre 2022 Editore: Self publishing – Amazon E-book: € 1.99 Cartaceo: A breve disponibile! Contatti autore: linktr.ee/annaesseautrice Acquisto: Link Amazon Quarta di copertina ATTENZIONE: per evitare possibili spoiler, si consiglia la lettura di Complicated Xmas, dopo Complicated Love «Siamo... Continue Reading →
Recensione “Colori” di Giulia Previtali
Colori Copertina di "Colori" di Giulia Previtali Scheda Titolo: Colori Autore: Giulia Previtali Editore: PubMe Collana: Tulipani Prima edizione: 21 luglio 2020 Dimensioni: 116 pagine (copertina flessibile); 996KB (formato e-book) Genere: Narrativa Quarta di Copertina Colori è la storia di Ginevra, di una ragazza che controlla la sua esistenza e ciò che la circonda col... Continue Reading →
Recensione “Aria e altri coccodrilli” di Silvia Pillin
Recensione Aria e altri coccodrilli di Silvia Pillin
Recensione di “Havel” di Alessia Maria Lo Curto
Recensione del libro Havel di Alessia Maria Lo Curto
Recensione “Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura” di Virginia Woolf (a cura di Sabatini)
Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto Titolo: Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto Autore: Virginia Woolf Curatore: Federico Sabatini Prima pubblicazione: 2014 Genere: Raccolta di riflessioni sulla scrittura della Woolf Lingua originale: Inglese Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Le difficoltà e le gioie del processo creativo; le... Continue Reading →
Recensione “Sette brevi lezioni di fisica” di Carlo Rovelli
Sette brevi lezioni di fisica Titolo: Sette brevi lezioni di fisica Autore: Carlo Rovelli Prima pubblicazione: 2014 Genere: Saggistica (fisica) Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Ci sono frontiere della conoscenza dove brucia il nostro desiderio di sapere: sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del... Continue Reading →
Recensione “Lettere morali a Lucilio” di Lucio Anneo Seneca
Lettere morali a Lucilio Titolo: Lettere morali a Lucilio Autore: Lucio Anneo Seneca Prima edizione: 65 Genere: Saggio sulla filosofia stoica etica Lingua originale: Latino Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Scritte durante gli ultimi anni di vita, le «Lettere morali a Lucilio» costituiscono la più geniale opera di Seneca sotto il profilo del pensiero filosofico... Continue Reading →
Recensione “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila Titolo: Uno, nessuno e centomila Autore: Luigi Pirandello Prima edizione: 1927 Genere: Romanzo Lingua originale: Italiano Disponibile in: Cartaceo ed E-book Quarta di Copertina Pubblicato nel 1927 è il romanzo più tipico di Pirandello, quello in cui meglio si manifesta il nucleo fondamentale di quel particolare sentimento della vita e della società che sta alla... Continue Reading →
Recensione “La scuola della carne” di Yukio Mishima
Mishima. Autore scoperto grazie a un amico. Adorai il suo “Le confessioni di una maschera”, anche se per me ha avuto degli alti e dei bassi. In ogni caso sono rimasta incantata dal suo modo di scrivere, sulle sue tematiche e sul suo stile che ha un certo fascino ai miei occhi. Quando ho visto di sfuggita “La scuola della carne” in libreria non ho potuto far altro che comprarlo e divorarlo il prima possibile. Cosa ne penso?
Recensione di “La storia infinita” di Michael Ende
La storia infinita è uno di quei racconti che molti si ricordano soprattutto per la versione cinematografica. Ecco, io a parte qualche scena, l’ho visto così poco che non mi ricordavo come fosse la storia. Ho avuto per caso tra le mani il libro e, pur avendolo letto “tardi”, probabilmente da ragazzina lo avrei adorato. Ora l’ho letto comunque con molto piacere e sono rimasta colpita