Buon lunedì! Terza puntata di una rubrica a cui tengo molto "Le menadi del Satyricon". Tra letteratura e sesso, diritti e provocazioni! Diamoci dentro.
I Colori della Corte Raynor – Lettura
Ecco a voi la rubrica gestita insieme a Belial e Anna! Il tema, scelto da Belial, è lettura! “Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni”. Francis Scott Fitzgerald Spero che la citazione mi venga... Continue Reading →
La prima parte del sogno si avvera
Oggi finalmente è uscito il mio libro ❤ Sono molto felice, per me è una grande conquista e sono felice di poterlo condividere con voi. Anche se con alcuni problemi, il blogtour è andato a buon termine e vi linko tutte le tappe, sperando che vi faccia piacere e decidiate di fare un giro per... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Distruzione
Ecco a voi la rubrica gestita insieme a Belial e Anna! Il tema, scelto da Alessia, è distruzione! Nulla si è ottenuto, tutto è sprecato, quando il nostro desiderio è appagato senza gioia. Meglio essere ciò che distruggiamo, che inseguire con la distruzione una dubbiosa gioia. William Shakespeare Quante volte l'uomo distrugge per inseguire una... Continue Reading →
Tag Caro Santa Claus per Natale vorrei…
Il tag “Caro Santa Claus per Natale vorrei…” è stato ideato da Valeinperfection. Ringrazio Racconti dal passato per avermi nominata ❤ E' da tanto che non rispondo a un tag (vergognosamente come sempre) e ho degli arretrati spaventosi... siamo a Dicembre e vicini al Natale, quindi colgo l'occasione per rispondere a questa vecchia nomina. Regole Ringraziare la... Continue Reading →
I colori della corte Raynor – Rosa [fiore]
Ritorna la rubrica gestita insieme alle mie due amiche: Belial e Anna! Dopo una pausa estiva, eccoci di nuovo qua e il tema scelto per riprendere è "Rosa", scelto da Belial Chi non osa afferrare le spine | non dovrebbe mai desiderare la rosa. Anne Brontë Perchè ho scelto questa? Semplicemente ritengo che chiunque non abbia il... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte VI
Rieccomi a casa! Spero di aggiornare regolarmente questa storia e scrivere di getto, seguendo il ritmo di quello che mi ispira la giornata, sperando vi faccia piacere ❤ «Contemplo» disse Lysandre «quelle due figure abbracciate, che si mescolano nella consolazione e nelle lacrime. Vedo due streghe scappate dal rogo di un mondo che non le... Continue Reading →
History – Restaurazione
Dopo moltissimo tempo riesco finalmente a scrivere un altro post storico. Vi avevo promesso una storia non legata a date e a quello che si insegna nelle scuole. Eppure sono costretta oggi a fare un piccolo quadro del 1800 partendo dal suo retroterra culturale e ideale, cercando di non risultare troppo pesante. Riprendendo il discorso... Continue Reading →