Until Dawn Copertina del videogioco survival horror "Until Dawn" Scheda Titolo: Until Dawn Data di Pubblicazione: 26 agosto 2015 (Europa) Genere: Survival Horror Origine: Regno Unito Sviluppo: Supermassive Games Pubblicazione: Sony Computer Entertainment Modalità di gioco: giocatore singolo Trama Solo le tue scelte decideranno chi sopravvive Quando otto amici fanno ritorno alla baita dove due loro amiche sono scomparse esattamente un anno... Continue Reading →
Recensione “Noi” di Evgenij Ivanovič Zamjatin
Recensione di "Noi" di Evgenij Ivanovič Zamjatin
Recensione “Vardø. Dopo la tempesta” di Kiran Millwood Hargrave
Recensione di Vardø. Dopo la tempesta di Kiran Millwood Hargrave
Apertura del Podcast
Buongiorno a tutti! Da un po' non faccio un post più discorsivo con voi. Questo inizio mese ho finalmente pubblicato la prima puntata del podcast su youtube. Era un progetto che avevo in mente da tempo e finalmente sono riuscita a portarlo in realtà! La prima puntata è incentrato su "Pamela" di Samuel Richardson: "Pamela... Continue Reading →
Recensione di “Le sette morti di Evelyn Hardcastle” di Stuart Turton
Recensione di "Le sette morti di Evelyn Harcastle" di Stuart Turton
Recensione “Colori” di Giulia Previtali
Colori Copertina di "Colori" di Giulia Previtali Scheda Titolo: Colori Autore: Giulia Previtali Editore: PubMe Collana: Tulipani Prima edizione: 21 luglio 2020 Dimensioni: 116 pagine (copertina flessibile); 996KB (formato e-book) Genere: Narrativa Quarta di Copertina Colori è la storia di Ginevra, di una ragazza che controlla la sua esistenza e ciò che la circonda col... Continue Reading →
Analisi su “Moby Dick” di Herman Melville
Analisi e recensione del libro Moby Dick di Herman Melville
Recensione “Israele e l’Islam: le scintille di Dio” di Pietro Citati
Israele e l'Islam Titolo: Israele e l'Islam Autore: Pietro Citati Prima pubblicazione: Ottobre 2019 Genere: Saggio Quarta di Copertina Israele ha inventato la religione come noi la sentiamo e il senso del sacro da cui siamo ancora oggi posseduti: il cristianesimo e l’islamismo ne sono le dirette emanazioni. Se con la Genesi e Qohèlet conosciamo l’amore e... Continue Reading →
Recensione “Il conte Karlstein: e la leggenda del demone cacciatore” di Philip Pullman
Il conte Karlstein: e la leggenda del demone cacciatore Titolo: Il conte Karlstein: e la leggenda del demone cacciatore Autore: Philip Pullman Prima pubblicazione: 1982 Generi: Narrativa, Letteratura per ragazzi Quarta di Copertina È la notte di Ognissanti e Zamiel, il Demone Cacciatore, sta arrivando a reclamare la sua vittima. Si dirige verso il Castello Karlstein, dove... Continue Reading →
“Rosemary’s baby” di Ira Levin
Rosemary's baby Titolo: Rosemary's Baby Autore: Ira Levin Prima pubblicazione: 12 Marzo 1967 Generi: Romanzo, Horror Fiction Quarta di Copertina Guy e Rosemary Woodhouse sono una giovane coppia di sposi. Lui è un attore, in attesa della sua grande occasione; lei sogna una normalità borghese fatta di sicurezza economica, una bella casa, tanti figli. Dopo lunghe ricerche... Continue Reading →