Parte Precedente - XV Ed ecco come promesso la continuazione 🙂 Spero vi piaccia! «Voglio… voglio!» l’interruppe una Voce «pretendi troppo dalla vita. E tu cosa dai in cambio? Qual è il contributo della tua esistenza?» «Scorgo un’ombra» disse Vanja «sì, lì tra le tende. Un fantasma non si nasconderebbe. Dev’essere qualcuno. Eppure perché... Continue Reading →
Ribattute – Il Suono del Rintocco, un libro impegnativo
Così come il lettore ha il diritto di criticare e giudicare il mio lavoro, sia permesso alla mia voce di ribattere non solo attraverso i libri, i racconti e le poesie. Se non sarà troppo presuntuoso, ogni ribattuta sarà la creazione del manifesto della mia debole arte. “Il Suono del Rintocco”, mia prima opera pubblicata,... Continue Reading →
Analisi su “Un americano tranquillo” di Graham Greene
Un americano tranquillo Identikit Titolo: Un americano tranquillo Autore: Graham Greene 1° Edizione: 1955 Paese d'origine: Inghilterra Lingua originale: Inglese Genere: Romanzo, spionaggio, giallo Particolarità e critiche dell’epoca&Analisi dei Temi Il libro di Greene è davvero molto particolare. Lui stesso nell’introduzione ribadisce che il suo libro non è da considerarsi storico. Nonostante forse non vi... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte IX
«Devo trovare una continuazione» disse Lysandre «per questa vita che disprezzo e vorrei vedere sbriciolarsi sotto i miei passi. Odio l’umanità. Odio tutto quello che possa essere debole, frivolo e sciocco. Forse nemmeno io stesso mi salverei da questa autodistruzione, tanto vedo la mia imperfezione da desiderare di sparire. A volte è meglio non essere... Continue Reading →
I colori della corte Raynor: Specchio
Buonasera a tutti! Con un leggero ritardo posto il nuovo post della rubrica con Alessia e Anna! Oggi il tema è stato scelto da me, e ho proposto il tema: Specchio. Nulla atterrisce più di uno specchio una coscienza non tranquilla. Amo Pirandello, come potevo non citarlo? Credo che l'uomo abbia paura di specchiarsi. Specchiarsi... Continue Reading →