La scoperta del sentimento umano Buon lunedì! Seconda puntata di una rubrica a cui tengo molto "Le menadi del Satyricon". Tra letteratura e sesso, diritti e provocazioni! Diamoci dentro. “La principessa di Clèves” è una grande testimonianza degli intrighi della corte francese del XVII secolo, precisamente nella corte di Enrico II, lasciatoci da Madame de La... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Corte
Ecco a voi la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna e La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre! Oggi il tema è Corte, scelto da me. A Corte, chi dice fiducia dice intrigo, e chi dice intrigo dice avanzamento. Victor Hugo Sono quasi sicura... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Mostro
Dopo una lunga pausa, ecco a ripresentare la rubrica "I colori della corte Raynor", gestita insieme alle mie care amiche Alessia e Anna! Il tema, scelto da Alessia, è mostro! “Chi lotta contro i mostri deve guardarsi a non diventare egli stesso un mostro. E quando guardi a lungo nell’abisso anche l’abisso ti guarda dentro”... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: la regina imprigionata e il nobile fuggitivo
Mary Stuart perdonò mai suoi marito Henry per aver organizzato la congiura contro il suo protetto? Ma perché la regina Mary aveva proprio scelto Henry come secondo marito? Henry era legato sia alla famiglia degli Stuart che con quella dei Tudor. Questo significava che in teoria poteva aspirare al trono d'Inghilterra, nel caso non ci... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: il marito di Jean Gordon e la spia del Papa
Purtroppo non sono riuscita a scrivere il seguito il giorno che volevo… spero mi perdonerete per avervi lasciato in sospeso 🙂 Come vi dicevo, Davide Rizzio nel 1564 diventò il segretario privato della regina. Una posizione di gran potere nella Corte scozzese. Un grande prestigio, soprattutto quando attaccabile (dopotutto era un semplice musicista), porta con... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: l’Arianna delle Fiandre e l’amante italiano
Oggi vorrei presentarvi due personaggi storici della corte di Mary Stuart. Un musicista italiano molto brutto ma eccellente cantante e un nobile affascinante e perverso: Davide Rizzio (o Davide Riccio) e Bothwell (James Hepburn, IV Conte di Bothwell e I Duca di Orkney). Due personaggi conosciuti nella letteratura inglese e quasi completamente ignorati dalle nostre... Continue Reading →
History – Il perché del monopolio francese della moda
Dopo tanto tempo ho deciso di dedicare un nuovo articolo per questa rubrica. Inizialmente volevo parlarvi della moda in epoca georgiana. Mi sono resa conto che per parlarne era necessario discutere anche del monopolio della moda in Francia. Pertanto cercherò di affrontare il problema nel modo più semplice e dettagliato possibile, affrontando la questione sociale e storica.... Continue Reading →