Un personaggio appartiene solo al proprio autore? - Piccola riflessione a partire da Jane Eyre “Un giorno lei giungerà ad una stretta tra le rocce, dove il flusso della vita s’infrangerà in un vortice tumultuoso e schiumeggiante e allora o lei finirà sbriciolata su quelle cime scabre, oppure, sollevata da un’onda potente, si troverà a fluttuare in acque assai più... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Citazione
Anche oggi arriva la rubrica "I Colori della Corte Raynor", gestita insieme alle mie due amiche: Anna e Alessia! Oggi Anna ha proposto un tema un po' particolare. Oggi dobbiamo essere noi a proporre una citazione che ci piace e commentarla. Ci sono molte frasi che avrei potuto proporre, ma subito ho pensato a questa... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: l’Arianna delle Fiandre e l’amante italiano
Oggi vorrei presentarvi due personaggi storici della corte di Mary Stuart. Un musicista italiano molto brutto ma eccellente cantante e un nobile affascinante e perverso: Davide Rizzio (o Davide Riccio) e Bothwell (James Hepburn, IV Conte di Bothwell e I Duca di Orkney). Due personaggi conosciuti nella letteratura inglese e quasi completamente ignorati dalle nostre... Continue Reading →
Sospiri a una porta socchiusa
Sospiri a una porta socchiusa N.B. La lettura è sconsigliata a chiunque non abbia letto Jane Eyre e non voglia spoiler sul libro. I Disclaimer della proprietà sono riportati in fondo Prorompenti calde lacrime accarezzano di tormento le mie guance e un respiro troppo rumoroso mi infrangeva il petto. Ormai era andata via, aveva abbandonato la stanza ed ero... Continue Reading →
I colori della corte Raynor: Bambole
Ed eccoci a “I Colori della corte Raynor” rubrica gestita insieme alle mie due amiche: Alessia ed Anna! Questa volta il tema è stato scelto da Alessia: Bambole! "Mi portavo sempre nel letto la bambola; gli esseri umani hanno bisogno di amare qualcosa e, in mancanza di un oggetto più degno di tenerezza, mi studiavo... Continue Reading →
I colori della corte Raynor: Donne
Ed eccoci a “I Colori della corte Raynor” rubrica gestita insieme alle mie due amiche: Alessia ed Anna! Questa volta il tema è stato scelto da Anna: Donne! […] In genere si crede che le donne siano molto quiete: le donne invece provano gli stessi sentimenti degli uomini; hanno bisogno di esercitare le loro facoltà,... Continue Reading →
I colori della corte Raynor: Ossa
Buonasera a tutti ^^ Si continua con questa avventura insieme alle mie amiche Anna e Alessia ^^ Oggi il tema di “I colori della corte Raynor” è stato deciso da Anna: Ossa Sì! tale sarete, o regina delle grazie, dopo gli ultimi sacramenti, quando andrete sotto l’erba e i rigogliosi fiori, a marcire tra le... Continue Reading →
Recensione su “Jane Eyre” di Franco Zeffirelli 1996
"Jane Eyre" di Franco Zeffirelli Buongiorno a tutti ^^ Ho scritto questo post di fretta, appena sono uscita di scuola, spero che sia ugualmente interessante 🙂 Ho deciso di dedicarmi anche alla recensione di film e cercherò di alternare il venerdì fra analisi di libri e recensioni di film 🙂 Se volete un mio parere... Continue Reading →
Analisi su “Jane Eyre” di Charlotte Brontë
Jane Eyre Disegno di F. H. Townsend per la seconda edizione di Jane Eyre di Charlotte Brontë Scheda Titolo: Jane Eyre Autore: Charlotte Brontë Prima edizione: 16 ottobre 1847 Editore: Smith Elder and co. Paese d’origine: Inghilterra Lingua originale: Inglese Genere: Romanzo romantico Quarta di Copertina Dopo un'infanzia difficile, di povertà e di privazioni, la giovane Jane trova la... Continue Reading →