Ecco a voi la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna e La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre! Oggi il tema è Mistero, scelto da me. "Non è facile giudicare la bellezza. Io non sono pratico. La bellezza è un mistero". Fëdor Dostoevskij C'erano... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Lettura
Ecco a voi la rubrica gestita insieme ad Alessia e Anna! Il tema, scelto da Alessia, è lettura! “Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni”. Francis Scott Fitzgerald Spero che la citazione mi venga... Continue Reading →
Sopra il ritratto di una bella donna scolpito nel monumento sepolcrale della medesima – Leopardi
Sopra il ritratto di una bella donna scolpito nel monumento sepolcrale della medesima - Leopardi Consiglio a tutti di prendere visione del testo a cui mi sto riferendo e di leggere anche "La carogna" di Baudelaire, dato che farò un paragone abbastanza dettagliato più avanti. Ricollegandosi alla tradizione sepolcrale del Nord Europa, la poesia si... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte XIII
«Vedo Dmitrj» disse Haydée «lì, accasciato per terra, la testa chinata sulle ginocchia e nascosta tra le braccia conserte, come un fiore che nasconde le sue grazie. Sono ferma, questa volta non scappo più. L’ira si sbollisce: non mi sento più braccata. Sento un profondo affetto; forse più compassione che amore. Eppure sono attratta da... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Bruttezza
Ecco a voi la rubrica gestita insieme ad Alessia e Anna! Il tema, scelto da me, è bruttezza! Chiedete a un rospo che cosa è la bellezza, il vero bello, il to kalòn. Vi risponderà che consiste nella sua femmina, coi suoi due begli occhioni rotondi che sporgono dalla piccola testa, la gola larga e... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Distruzione
Ecco a voi la rubrica gestita insieme a Alessia e Anna! Il tema, scelto da Alessia, è distruzione! Nulla si è ottenuto, tutto è sprecato, quando il nostro desiderio è appagato senza gioia. Meglio essere ciò che distruggiamo, che inseguire con la distruzione una dubbiosa gioia. William Shakespeare Quante volte l'uomo distrugge per inseguire una... Continue Reading →
History – I Macaronis
Chi sono i Macaronis di cui ho parlato in questo post? I Macaronis erano giovani che seguivano mode stravaganti e si comportavano come effeminati, tanto che la loro prerogativa era quella di “eccedere nell’ordinario gusto della bellezza” in qualsiasi ambito della loro vita. Per descriverli, userò questi versi: “There is indeed a kind of animal, neither male... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Respiro
Ecco a voi la rubrica gestita insieme ad Alessia e Anna! Il tema, scelto da me, è respiro! Rapita nello specchio dei tuoi occhi respiro il tuo respiro. E vivo... Saffo Perché abbia scelto proprio questo tema è un motivo particolare e ve lo voglio narrare. Spesso quando suono ho problemi a respirare, sono così... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte XII
«Vanja» chiamò Haydée «Vanja, perché tu non… Faccio capolino dalla porta, esponendomi poco, gli occhi neri ad analizzare quello spazio ricco. Ho paura di farmi vedere, ho paura di disturbare e di essere di troppo. Ho timore di spaventare quell’esplodere di emozione sempre riservato, sempre silente. Ho paura di invadere uno spazio che non mi... Continue Reading →
I colori della corte Raynor – Rosa [fiore]
Ritorna la rubrica gestita insieme alle mie due amiche: Alessia e Anna! Dopo una pausa estiva, eccoci di nuovo qua e il tema scelto per riprendere è "Rosa", scelto da Alessia Chi non osa afferrare le spine | non dovrebbe mai desiderare la rosa. Anne Brontë Perchè ho scelto questa? Semplicemente ritengo che chiunque non abbia il... Continue Reading →