"Una donna senza pudore è incapace di amare" Nuova riflessione scaturita dalla lettura de “La Nuova Eloisa” di Jean-Jacques Rousseau. Ricordo a tutti che il mio non è un attacco al libro: bisogna valutarlo in base alla sua epoca. Ma mi sembra anche giusto contestualizzare alcuni concetti del libro nel nostro tempo per poter far... Continue Reading →
I Colori della Corte Raynor – Fiori
Anche oggi arriva la rubrica "I Colori della Corte Raynor", gestita insieme alle mie due amiche: Anna e Alessia! Oggi il tema è Fiori, scelto da Anna. "Qual è la differenza tra “Mi piaci” e “Ti amo”? Buddha risponde: quando ti piace un fiore, lo prendi. Quando ami un fiore lo innaffi tutto il giorno.... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte XIV
«Cosa sconvolge la bella maratoneta?» disse Lysandre «Prima Vanja bagnava il suo bel volto di lacrime, adesso Haydée si morde le labbra e trattiene il pianto, incapace di far scivolare il male che la investe e la colpisce in pieno. Non si consola, parlando con qualcuno, correndo nella natura o confidandosi con se stessa. Trascina... Continue Reading →
Recensione su “Quarto Potere” di Orson Welles
Quarto Potere Informazioni Generali Titolo: Quarto Potere Regia: Orson Welles Genere: Drammatico Anno: 1941 Durata: 119 minuti Interpreti Charles Foster Kane: Orson Welles Jedediah (Johnson/John) Leland: Joseph Cotten Mr Bernstein: Everett Sloane Susan Alexander Kane: Dorothy Comingore Mary Kane: Agnes Moorehead James W. Gettys: Ray Collins Emily Monroe Norton Kane: Ruth Warrick Jerry Thompson: William Alland Walter Parks Thatcher: George Coulouis Raymond, il maggiordomo: Paul Stewart Mr... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte XII
«Vanja» chiamò Haydée «Vanja, perché tu non… Faccio capolino dalla porta, esponendomi poco, gli occhi neri ad analizzare quello spazio ricco. Ho paura di farmi vedere, ho paura di disturbare e di essere di troppo. Ho timore di spaventare quell’esplodere di emozione sempre riservato, sempre silente. Ho paura di invadere uno spazio che non mi... Continue Reading →
Danzatori nell’Oscurità – Parte X
«E assistiamo a quella violenza» riprese Lysandre «di cui l’uomo è protagonista, in un ciclo che pare non volersi risolvere. Appena la catena pare unirsi, si spezza in un altro punto ed ecco che si lotta in una schiavitù totale verso il sangue. Guerra per dispetto, per morte e per sottomissione. Ma ancora vedo quella... Continue Reading →
I colori della corte Raynor – Notte
Ecco a voi la rubrica gestita insieme a Alessia e Anna! Il tema, scelto da Anna, è notte! Io sopporto con fatica le notti di plenilunio che d'estate o d'inverno denudano tutte le cose. Esse scacciano il sonno e conducono sempre con sé pensieri lucidi e freddi. Siano maledette! Maksim Gorkij Non conosco questa persona,... Continue Reading →
I colori della corte Raynor: Bambole
Ed eccoci a “I Colori della corte Raynor” rubrica gestita insieme alle mie due amiche: Alessia ed Anna! Questa volta il tema è stato scelto da Alessia: Bambole! "Mi portavo sempre nel letto la bambola; gli esseri umani hanno bisogno di amare qualcosa e, in mancanza di un oggetto più degno di tenerezza, mi studiavo... Continue Reading →
I colori della corte Raynor: Libertà
Ed eccoci a "I Colori della corte Raynor" rubrica gestita insieme alle mie due amiche: Alessia ed Anna! Oggi il tema è stato scelto da Alessia: Libertà Chi non ama la solitudine non ama la libertà, perché non si è liberi che essendo soli. Arthur Schopenhauer Spesso si dice che la nostra libertà finisce quando... Continue Reading →