Punti di vista – Fortezza

Il mio testo Appartengo a un altro tempo, a un altro gusto. Eppure tutti ancora mi guardano, mi giudicano e, anche se non piaccio, tutti si fermano a guardare la mia maestosità. In un certo senso, mi fa sentire vivo. Vivo in maniera malinconica, si intende. Non mi sono di certo dimenticato che, nel mio... Continue Reading →

P.N.

Il tema di questa ultima challenge del Raynor's Hall mi ha messo molto in difficoltà. Nella mia testa era chiaro ciò che volevo trattare, non sapevo come. Il tema mi piace molto, volevo rendergli giustizia nel modo più appropriato. Mi direte voi quello che ne è uscito fuori 🙂 Non credo di aver rispettato appieno... Continue Reading →

Il grande Cocomero

Ecco a voi il punto di vista di Omnilegent!

Omnilegent

Io,La CorteeAlice Jane Raynor riapriamo la rubrica sui Punti di Vista in cui scriviamo qualcosa partendo da un punto di vista speciale.

Tema: una piccola zucca che aspetta l’arrivo del Grande Cocomero

Manca poco allo scoccare della mezzanotte e quest’anno, non mi addormenterò!
Ormai sono tre Halloween, da quando ho il permesso di stare sveglio fino a tardi, che mi abbiocco proprio quando il Grande Cocomero sta per passare e lo perdo. Ma quest’anno, con la luna così luminosa e il cielo libero da nubi, starò sveglio fino al suo passaggio.

Solo che…questa volta non l’ho detto a nessuno, si tranne che alla mamma, ecco: l’ultima volta, le zucche più grandi, mi hanno preso in giro, mi hanno detto che il Grande Cocomero non esiste e che è una storia raccontata dagli umani per i più piccoli e che sono un credulone.  Si, è vero che gli…

View original post 262 altre parole

Punti di vista – Il Grande Cocomero!

Il mio testo Ammucchiate nell’orto, le altre piccole zucche saltellavano nella notte, senza farsi scorgere dagli umani. Era una notte magica quella secondo le loro credenze, una notte dove il mondo dei morti diventava tanto sottile da poter essere varcato. Solo un bambino avrebbe potuto varcare gli orti a quell’ora e di certo non sarebbe... Continue Reading →

151esima

Racconto per la challenge di scrittura Raynor's Hall. Il tema di questo mese era: "dopo la fine di una storia".

La fine di settembre

Ecco il punto di vista di Alice ❤ Buona lettura!

Omnilegent

Io,La CorteeAlice Jane Raynor riapriamo la rubrica sui Punti di Vista in cui scriviamo qualcosa partendo da un punto di vista speciale.

Tema: una spiaggia a settembre

Oh, il lento sciabordio delle onde, che pace.
Ho sempre amato la fine di settembre, quando tutti se ne tornano a casa e io posso tornare ad apprezzare il silenzio del mare interrotto, ogni tanto, dallo strillo di qualche gabbiano.

Gli ultimi visitatori se ne sono andati ieri. Un po’ tristi per il ritorno in città e un po’ felici per questi ultimi giorni di mare, con meno calca.
Chissà se porteranno con sé le risate e il ritmo lento delle onde o se si reimmergeranno nell’abituale frenesia?
Mi piacerebbe portassero qualcosa di me con loro, ecco magari non la mia sabbia o le mie conchiglie, ma qualcosa di…di più.

Io, di certo, mi tengo qualcosa di loro.
Ogni anno…

View original post 172 altre parole

Punti di vista – Spiaggia

Il mio testo I giorni passano, la temperatura cala. Il canto del mare sulla battigia non si disperde più nel rumore del vociare della gente e della musica a tutto volume. Ancora qualcuno fa il bagno, alcuni passeggiano sulla spiaggia. Tutto inizia a essere più tranquillo. Da un lato mi sento sola il resto dell’anno,... Continue Reading →

Punti di vista | Spiaggia a settembre

Oggi condivido la storia di La Corte per la nostra rubrica Punti di Vista!
A domani con la mia 🙂

La Corte

Una spiaggia a settembre

Le persone diminuiscono. Se ne vanno, poco per volta, e lasciano solo la quiete. Fa sempre più freddo, qualcuno resta e prende il sole, ma sono sempre meno. Fa un po’ ridere, c’è chi ancora va in giro in costume e coraggiosamente si butta nelle mie acque, mentre altri si coprono, chi con l’asciugamano chi rimanendo vestito.

View original post 86 altre parole

Punti di Vista- L’ingranaggio

E pubblico anche la storia di Omnilegent della nostra rubrica Punti di vista a tema “ingranaggio sbagliato”!

Omnilegent

Io,La CorteeAlice Jane Raynor riapriamo la rubrica sui Punti di Vista in cui scriviamo qualcosa partendo da un punto di vista speciale.

Tema: ingranaggio sbagliato

Bene, sono operativo.
La mia missione è fare in modo che questo contorto meccanismo funzioni, liscio e senza intoppi.

Mi perplime solo un dettaglio: io ho cinque bracci e lì ci sono quattro buchi.

….

Temo che la mia missione abbia una falla, piuttosto importante.

«Ehi senti, amico…tu, dai quattro buchi, sei sicuro di essere al posto giusto? Magari, devi stare più sotto o più sopra. No, senti, l’umano lì, il Meccanico, mi ha appoggiato qui mentre andava a prendere gli attrezzi ed era sicuro di essere nel posto giusto della Catena, dato che il Meccanico non sbaglia mai, sei tu che sei nel posto sbagliato.

No, ascolta, non mi interessa se sei qui dalla notte dei tempi, io non mi muovo.»

View original post 213 altre parole

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑