Nel 1906 fu inaugurata la corazzata HMS Dreadnought, la nave da guerra che diventò l’orgoglio e il vanto della Flotta britannica. Fu un grande investimento, ma possedeva la forza di fuoco più potente al mondo. Nella giornata del 7 Febbraio 1910, un telegramma giunse a Sir William May (comandante della nave) dal Foreign Office (Ministero... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: la regina imprigionata e il nobile fuggitivo
Mary Stuart perdonò mai suoi marito Henry per aver organizzato la congiura contro il suo protetto? Ma perché la regina Mary aveva proprio scelto Henry come secondo marito? Henry era legato sia alla famiglia degli Stuart che con quella dei Tudor. Questo significava che in teoria poteva aspirare al trono d'Inghilterra, nel caso non ci... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: il marito di Jean Gordon e la spia del Papa
Purtroppo non sono riuscita a scrivere il seguito il giorno che volevo… spero mi perdonerete per avervi lasciato in sospeso 🙂 Come vi dicevo, Davide Rizzio nel 1564 diventò il segretario privato della regina. Una posizione di gran potere nella Corte scozzese. Un grande prestigio, soprattutto quando attaccabile (dopotutto era un semplice musicista), porta con... Continue Reading →
History – Gli intrighi della Corte di Scozia: l’Arianna delle Fiandre e l’amante italiano
Oggi vorrei presentarvi due personaggi storici della corte di Mary Stuart. Un musicista italiano molto brutto ma eccellente cantante e un nobile affascinante e perverso: Davide Rizzio (o Davide Riccio) e Bothwell (James Hepburn, IV Conte di Bothwell e I Duca di Orkney). Due personaggi conosciuti nella letteratura inglese e quasi completamente ignorati dalle nostre... Continue Reading →
History – I Macaronis
Chi sono i Macaronis di cui ho parlato in questo post? I Macaronis erano giovani che seguivano mode stravaganti e si comportavano come effeminati, tanto che la loro prerogativa era quella di “eccedere nell’ordinario gusto della bellezza” in qualsiasi ambito della loro vita. Per descriverli, userò questi versi: “There is indeed a kind of animal, neither male... Continue Reading →
History – Sui Darlys e sulle caricature
Ma chi meglio di Mary e Matthew Darly possono illustrarci il gusto dell’epoca? E prima di tutto chi sono i Darlys? Anche se molto importanti per la storia delle caricature inglesi, i Darlys sono ormai personaggi quasi completamente sconosciuti. Adombrata dalle più note figure maschili, è importante notare come Mary Darly (1756-79) sia stata forse... Continue Reading →
History – sul perché gli inglesi erano intraprendenti
(E' consigliabile la lettura del precedente post Qui). Qual era invece la condizione della nobiltà inglese? Si trastullavano meno nello sperpero, soprattutto perché erano obbligati a essere attivi nei loro affari e non aggravavano lo Stato, altrimenti finivano per vendere il loro titolo a chi era più danaroso. Ma perché l’aristocrazia non era divinizzata come... Continue Reading →
History – Il perché del monopolio francese della moda
Dopo tanto tempo ho deciso di dedicare un nuovo articolo per questa rubrica. Inizialmente volevo parlarvi della moda in epoca georgiana. Mi sono resa conto che per parlarne era necessario discutere anche del monopolio della moda in Francia. Pertanto cercherò di affrontare il problema nel modo più semplice e dettagliato possibile, affrontando la questione sociale e storica.... Continue Reading →
History – Restaurazione
Dopo moltissimo tempo riesco finalmente a scrivere un altro post storico. Vi avevo promesso una storia non legata a date e a quello che si insegna nelle scuole. Eppure sono costretta oggi a fare un piccolo quadro del 1800 partendo dal suo retroterra culturale e ideale, cercando di non risultare troppo pesante. Riprendendo il discorso... Continue Reading →
History – “Sangue blu” della Nobiltà
"Sangue blu" della nobiltà Buonasera a tutti ^^ Sono ritornata tardi dal conservatorio e, con la scuola la mattina, sono riuscita solo adesso a scrivere un breve post per la giornata della storia sul mio blog... Spero che non vi dispiaccia particolarmente, avrei voluto fare qualcosa di più articolato ma spero vi possa interessare ugualmente... Continue Reading →