La scoperta del piacere femminile

La scoperta del piacere femminile

Rubrica femminista, sesso, provocatoria

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Buon inizio settembre a tutti! Eccomi a recuperare una rubrica a cui tengo molto “Le menadi del Satyricon”. Tra letteratura e sesso, diritti e provocazioni! Diamoci dentro.

L’amante di Lady Chatterley, considerato il capolavoro dello scrittore Lawrence, è uno di quei romanzi che diedero inizio a un nuovo modo di pensare e di porsi. Ovviamente in contrasto con la “morale comune”, il libro fu considerato osceno e dovette aspettare molto tempo prima di poter essere riabilitato. Per chi non conoscesse il romanzo, Lady Chatterley è una donna che tradisce il marito paraplegico ed è sicuramente una figura controversa.

I riferimenti espliciti di carattere sessuale erano una novità fino a un certo punto. A parte tutta la letteratura latina, c’è anche da considerare tutto il filone di romanzi gotici che era colmo di perversioni, stupri e chi ne ha più ne metta. Il punto è che il fenomeno dei romanzi gotici era “limitato”, nel senso che era proibito alle “persone per bene”  e nel senso che erano considerati libri di bassa lega, come noi possiamo considerare oggi gli harmony.

L’amante di Lady Chatterley non può essere di certo riconducibile a un romanzo gotico: non ne ha l’atmosfera. Né è la storia di un tormentato tradimento e della successiva storia d’amore, come “Anna Karenina” di Tolstoj: si indugia nel piacere anche e soprattutto carnale di questa storia. Inoltre c’è un aspetto chiave importantissimo. Cambia la figura della donna: essa non è più oggetto di piacere o mezzo di procreazione; gode nell’atto sessuale. Si inizia a intuire quanto il personaggio di Lady Chatterley sia “audace” per la sua visione del sesso.

Un aspetto rivoluzionario, specialmente se si tiene anche conto il fatto che l’intera vicenda è ispirata a un avvenimento vero: il tradimento della moglie di Lawrence.

A volte penso che questo romanzo erotico possa contenere un secondo substrato di significato, più profondo della semplice vicenda sessuale. Non conosco abbastanza Lawrence ma la me lettrice ha sviluppato un’ipotesi.

Il marito impotente che non può soddisfare la moglie può essere il simbolo di quelle reminiscenze vittoriane che poi censurarono il romanzo: alta società, pudicizia, sesso unicamente come gesto di procreazione (tanto che chiede a Lady Chatterley di trovare

Amante di Lady Chatterley
Copertina di “L’amante di Lady Chatterley” di David Herbert Lawrence

un amante di cui possa adottare il figlio per dargli il suo nome). Il guardiacaccia, appunto l’amante, non è solo simbolo virile in ambito sessuale, ma animalesco nel senso di libertà di vivere il sesso come qualcosa che faccia parte del ciclo della natura.

Che i bordelli ottocenteschi fossero stracolmi non è una novità e questo dovuto a tutta una serie di limitazioni: basti pensare che non si poteva dormire insieme nel letto con la propria moglie, si dormiva in camere separate e il maschio poteva decidere di andare a trovare la donna.

Il libro parte alla fine da tradimento, una storia come tante all’epoca (non può contenere forse tutto il testo sottaciuto di Anna Karenina? Sempre per rifarsi all’esempio precedente). Il romanzo erotico di Lawrence si pone come una profonda critica di quel sistema? Nel bene o nel male di questa affermazione, la società se ne sentì attaccata, tanto da bandirlo per anni.

È passato quasi un secolo dalla sua pubblicazione, ma spesso il piacere e l’orgasmo femminile sono ancora un tabù, qualcosa di cui è meglio non parlare. Il passaggio che ha portato a valorizzare la donna è molto lento e nella letteratura se ne può disegnare uno schema preciso.

La lotta è ancora lunga.


Se vi è piaciuto l’articolo e vorreste leggere altro di mio, informatevi sui miei libri Qui

Nuovi romanzi gotici da leggere

3 risposte a "La scoperta del piacere femminile"

Add yours

  1. io trovo sia un libro “liberatorio” per l’epoca in cui è stato scritto. Un’apertura che oggi passa quasi inosservata ovviamente, ma sicuramente aprì un varco mentale e visibilie nel mondo femminile.
    Se ti piace l’autore leggi anche glia ltri libri. Io l’ho fatto, una autore che mi piace.
    Avevo 20 anni.

    Piace a 1 persona

    1. Purtroppo non penso che l’apertura di Lawrence sia per tutti inosservata, conoscendo alcuni soggetti in particolare ^^” sicuramente è stato innovativo e liberatorio, creando non pochi problemi a Lawrence. Io lo apprezzo molto per ciò che mostra ma “l’amante di lady chatterley” lo preferisco più a livello intellettuale che a livello personale 🙂 in ogni caso leggerò altro di suo, ho di sicuro in lista “figli e amanti”

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: