“Casting” di Roberto Lombardi [Segnalazione]

Casting

Libri contemporanei
Copertina del libro “Casting” di Roberto Lombardi

Dati

Titolo: CASTING

Autore: Roberto Lombardi

Casa Editrice: ExCogita Editore

Genere: Raccolta poetica

Data di pubblicazione: 9 Maggio 2019

Formato: Cartaceo

Pagine: 130

Prezzo di copertina: 13€

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

 

“Casting” è l’opera di poesia selezionata nel 2019 da MasterBook, Master di Specializzazione nei Mestieri dell’Editoria promosso da IULM in collaborazione con ExCogita.

Presentazione al Salone del Libro di Torino Giovedì 9 Maggio, ore 12:30, Sala Rosa

Dettagli

“Cominciano così le ombre,
col chiedere minimi ritagli;
poi, dall’ora che travaglia il nulla,
allo sfaglio più opaco della cenere.”

Sono minimi ritagli, distorte figure in controluce, confuse silhouette che sfidano il rumore bianco: questi i personaggi che il poeta chiama a testimoniare nel suo ritratto televisivo di un’Italia patinata, terra di contraddizioni, di grandi poeti e presentatori della domenica. Sotto i nostri occhi, come interferenze, scorrono i volti di chi, nel bene e nel male, è stato protagonista dell’immaginario degli anni Novanta. Roberto Lombardi, al pari di un direttore artistico, realizza un casting feroce che è a tratti condanna e a tratti nostalgico sforzo apologetico, e chiede a chi legge di fermarsi a valutare quello che è stato e interrogarsi su che cosa forse un giorno sarà. Noi, Italiani Brava Gente, saremo in grado ancora una volta di stare seduti di fronte a noi stessi?

Autore

Roberto Lombardi scrittore, attore, counselor, animatore di laboratori teatrali e linguistici. Autore del romanzo D.N.A. Deutsche Nazi Anatomie (2017), del pamphlet antropologico-politico, Una disavventura a cinque stelle, ovvero Brancaleone alle urne (2018) e de Il piccolo Zingarello, Vocabolario povero della lingua italiana (1993). Il suo interesse per i linguaggi lo porta a calcare le scene, prima in veste di strumentista (alla batteria) e poi di attore e sceneggiatore anche per il cinema e la televisione. Sotto lo pseudonimo di “don qi”, crea figure antropomorfe, Mitomorfosi, manipolando terracotta, legno e ferro con i materiali più svariati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: