Punti di vista – Il Controllore del treno

Punti di vista – Il Controllore del treno

Rubrica in collaborazione con Alley e La Corte

Esercizi per scrivere
Logo della rubrica gestita insieme ad Alley e La Corte

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Ecco a voi la rubrica “Punti di vista”, gestita insieme alle due amiche: La Corte Alley! Lo scopo della rubrica è quello di scrivere un breve testo, seguendo il tema scelto. Ognuna scriverà il tutto con il proprio stile!

Il mio testo

Non è la prima volta che mi capita di vedere quello sguardo. C’è chi lo maschera con la scontrosità e chi con una timida ammissione di colpa. Ormai ricostruisco la storia del biglietto dimenticato per colpa o per sbadataggine. Non mi riguarda: non sono un giudice. Eppure so chi ho di fronte e cerco di comportarmi di conseguenza, anche se non posso mostrare alcuna pietà o eccezione. Se l’avessi, perderei il lavoro. E poi chi avrebbe pietà per me? All’inizio per me questo lavoro era un peso. Ricordo ancora la vergogna della mia prima multa: davanti a me avevo solo una ragazzina che mi era sembrata davvero mortificata, mentre sfogliava con agitazione il libro che aveva tra le mani. La seconda volta avevo provato rabbia: la donna aveva alzato la voce e aveva cercato di giustificarsi con tutti quanti. Avevo tremato per il nervosismo. Ora sono più tranquillo e apatico, anche se spero di non dovermi trovare nella situazione.

Sono di nuovo fermo lì, a vedere il ragazzo annaspare alla ricerca di un biglietto che sicuramente non avrebbe mai trovato. Lo aveva già capito. Tutta la gente lo guardava: il vagone era pieno.  Scorgo una certa vergogna nel ragazzo, forse ora aveva davvero paura del  giudizio degli altri. Ma non devo giudicare e non posso ritirarmi.

Il tema

Il tema di oggi è stato scelto da Alley: Siete su un treno pieno di gente, una persona prende la multa perché non ha il biglietto, descrivi il POV del controllore. [pt.1]

Le mie considerazioni

Penso non mi sia mai capitato di assistere a una scena del genere, ma c’è da dire che viaggio poco e non uso i mezzi di trasporto, muovendomi prevalentemente a piedi.

Non dimenticatevi di andare a leggere le versioni delle altre: La Corte e Alley.


Se vi è piaciuto l’articolo, acquistate uno dei miei libri Qui

Nuovi romanzi gotici da leggere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: