I Colori della Corte Raynor – Karma

WhatsApp Image 2017-09-10 at 21.17.40
Buy Me a Coffee at ko-fi.com
Ecco a voi la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre!

Oggi il tema è Karma, scelto da Anna.

“Il karma non è una punizione o una ricompensa, ma una naturale conseguenza delle scelte di vita fatte consapevolmente o inconsapevolmente. Qualunque sofferenza o piacere che l’anima potrebbero sperimentare nella vita attuale è causato da scelte che ha fatto in passato”.

Herman Kuhn

Non ho né la cultura né le competenze per poter parlare del vero karma. Anzi sarei contenta di poterne parlare con qualcuno che sia veramente legato a questo concetto. Su internet vedo spesso il karma usato come un mezzo di “vendetta”. Persona X ha fatto una cosa sbagliata? Il karma gli si ritorcerà contro. E’ un po’ come la religione cristiana, no, dove se farai del bene riceverai del bene. Per esperienza personale dico… che no, non è sempre così. O almeno non nell’immediato. E quanto una persona deve aspettare per avere questa “ricompensa”? Io penso che fare del bene, nei limiti del possibile, deve essere soddisfacente di per sé. Non bisogna aspettarsi una ricompensa: la ricompensa è quella di aver fatto del bene a quella persona. Mi piace quest’idea di “bene” fine a se stesso (per quanto il “male” sia una faccia della stessa medaglia: se fai del bene a una persona potresti fare del male, anche inconsapevolmente, a un’altra). E’ un discorso complesso, me ne rendo conto, ma fare del bene per avere un interesse personale (anche in un’ipotetica altra vita) mi è sempre sembrata una cosa un po’ sterile.

Passate a vedere cosa hanno proposto La Corte Anna!


 

Se vi è piaciuto l’articolo, acquistate uno dei miei libri Qui

6 risposte a "I Colori della Corte Raynor – Karma"

Add yours

  1. Sono d’accordo con te sul concetto di karma, infatti non si tratta di una vendetta ma di un ordine naturale delle cose. Ovviamente poi il bene non si fa per nessun altro fine ma solamente perché è la nostra natura che ci spinge a comportarci in un certo modo.
    Un saluto

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: