Ecco a voi la rubrica “I Colori della Corte Raynor”, gestita insieme alle mie due amiche: Anna e La Corte! Il tema è uno solo, i blog e le citazioni coinvolti sono ben tre!
Oggi il tema è Biscotto, scelto da La Corte.
Portai alle labbra un cucchiaino di tè, in cui avevo inzuppato un pezzetto di madeleine. Ma nel momento stesso che quel sorso misto a briciole di biscotto toccò il mio palato, trasalii, attento a quanto avveniva in me di straordinario
Marcel Proust
Mi capita sempre di leggere questo spezzone di “Alla ricerca del tempo perduto” che ogni volta mi riprometto di leggere, poi mi ricordo di che impegno stiamo parlando e allora do la precedenza ad altro. Non voglio stare qui ad analizzare questo pezzo da cui poi si innescano delle importanti tematiche ma… è affascinante come da un gesto insignificante è possibile far scaturire tutti dei ricordi e dei sentimenti a esso legato in modo più o meno stretto. E’ una cosa che mi capita in continuazione e che trovo molto intrigante.
Passate a vedere cosa hanno proposto La Corte e Anna!
Ricordo l’episodio della “madeleine” perché lo lessi un secolo fa al liceo, in Letteratura francese; al contrario, “Alla ricerca del tempo perduto>” non l’ho mai letta; eppure pensa che ho sia la versione, che quella in ebook… bisogna che un giorno o l’altro mi decida! 😉 Ti auguro una splendida giornata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’episodio della “madeleine” è molto in voga come testo esplicativo di Proust ^^ “Alla ricerca del tempo perduto” è un’opera colossale quindi iniziare a leggerla è una bella impresa! Buona serata a te ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a noi è toccato questo passo di Proust, alle superiori. Indegnamente, mi ricordo solo di aver pensato che era una noia XD (per non essere indecenti u.u). Ma in verità oggi sarei in grado di apprezzarlo… Ed è vero che è sempre un’esperienza interessante quando i ricordi tornano a partire da piccoli particolari… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh Proust non è di certo conosciuto per la scorrevolezza e rapidità di scrittura. Può starci venga considerato noioso da un lettore (poi a parte il gusto oggettivo va comunque estrapolata la sua grandezza di stile)
"Mi piace""Mi piace"