La bancarella – I regali

Quinto frammento della Challenge Natalizia del Raynor’s Hall

Prima di leggerlo recuperate le puntate precedenti:

I – I Profumi di Natale

II – Una Cioccolata magica

III – Il Ciondolo

IV – La dolce melodia

I Regali

«Avrà freddo!» esclamò la madre e lo fece entrare. Lo accompagnò vicino al fuoco e gli tolse il cappottino che era zuppo di neve. Amelia si avvicinò alla figura rannicchiata con suo fratello e lo studiarono. Avevano messo da parte i regali e l’intera scena si era bloccata: il fuoco non sfrigolava più allegramente, le luci dell’albero non sfavillavano e il profumo del tacchino e delle castagne si era perso. Il volto del bambino era nascosto e si intravedeva solo una lacrima ghiacciata sulla sua guancia.

Amelia era impietrita, il fratello parve risvegliarsi dal sogno e disse, in modo infantile, «È Natale!»

Il bambino si irrigidì, poi domandò «Quindi?»

«Quindi tutti sono felici!»

«Io non lo sono».

«Perché no?»

«Dovrei esserlo? Con il Natale non cessano le guerre, la sofferenza e la morte. È una mascherata! Niente va bene».

L’altro non ribatté niente e rimase in silenzio. Amelia era infastidita dalla musica di sottofondo che si distorceva. Il bambino si alzò in piedi, raggiunse i regali e prima che qualcuno potesse fermarlo, li portò fuori con sé, senza nulla addosso per affrontare il freddo.

Amelia sbarrò gli occhi e il ciondolo si infranse in mille pezzi tra le sue dita.


Continuate la storia:

VI – Stallo nei Ricordi

VII – Inseguendo un sogno

VIII – Raggiungendo il sogno

IX – Donare e Amare

X – Sensazioni al bacio

XI – La tua ombra su di me

XII – Una ricetta vecchia di secoli

XIII – Qualcuno per cui restare

XIV – Insieme è meglio

XV – Epilogo


Creative Commons License

Alice Jane Raynor’s “I regali” is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License

Se vi è piaciuto l’articolo, acquistate il mio libro Qui

16 risposte a "La bancarella – I regali"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: