Il Regno del Fuoco
Identikit
Titolo: Il Regno del Fuoco (Le Cronistorie degli Elementi Vol 3)
Autore: Laura Rocca
Genere: Romanzo Fantasy
E-book: Qui
Trama
«La questione non è diventare ciò che si vorrebbe, ma avere il coraggio di esserlo.»
—
L’animo di Celine non potrebbe essere più sereno: Aidan ha finalmente accettato di vivere il sentimento che li unisce e nel Regno del Fuoco le protezioni sono ancora integre.
A pochi giorni dalla partenza per la nuova spedizione, però, le cose si complicano. Serve un nuovo volontario per il posto vacante di guaritrice, ma alle selezioni si presenta solo Kaina, e la regina, nonostante il disappunto, è obbligata a portarla con sé.
La missione si rivela da subito ostica. Gli Spiriti degli Elementi sembrano non aver apprezzato la testardaggine della ragazza e, nonostante il suo impegno, non le concedono più udienza, la privano della loro guida e la gettano nello sconforto. Legarsi ad Aidan è stato un errore?
Altre ombre si addensano segretamente sul suo destino. Urchaid, servo fidato di Fàs, ha stretto un’alleanza con una persona molto vicina a Celine: il nemico la vuole e farà di tutto per averla.
Con il cuore e la mente persi in un groviglio di emozioni destabilizzanti, la regina si appresterà a combattere nuove battaglie e andrà alla ricerca della forza interiore perduta, quella che le permetterà di riacquistare la speranza.
Recensione
Oggi vi presento “Il Regno del Fuoco”, terzo volume di una saga che apprezzo moltissimo: Le Cronistorie degli Elementi. Già nel blogtour avevo manifestato il mio entusiasmo solo leggendo la trama (potete vedere l’articolo qui); leggere il libro ha soddisfatto tutte le mie aspettative. Immaginavo che il viaggio nel Regno del Fuoco potesse essere una tappa importante, specie per Aidan, ma non potevo nemmeno indovinare tutta la serie di intrighi che Laura è riuscita a intrecciare. Prima di iniziare vi consiglio anche di leggere le mie recensioni sugli altri libri (Il Mondo che non vedi, Aidan (spin-off) ,Il Regno dell’Aria)
Mi sono ritrovata coinvolta nella storia e difficile a dirsi, forse ancora di più rispetto ai libri precedenti. Ci sono una serie di elementi che hanno reso il libro ancora più valido di essere letto. Prima tra tutti lo stile. Come più volte ribadisco, mi sono formata studiando classici e sono abituata a leggere stili più complessi. Lo stile di Laura è in grado di catturare chiunque: presenta una minuzia di particolari che accontenta il lettore più esigente ed è anche una scrittura scorrevole che sa accontentare il lettore che desidera leggere una storia bella e piena di sorprese per rilassarsi dopo una giornata faticosa. Era una particolarità che avevo notato fin dal primo libro ma che piano piano si è andata a raffinare, fino a diventare un grande punto di forza in questo scritto. L’attenzione per l’ambientazione smorza meno la narrazione, pur continuando a conferire l’atmosfera di magico e da sogno propria di un fantasy.
Insieme a una scrittura snella e accattivante, la trama si è evoluta in modo imprevisto. In parte il rischio di avere “schemi fissi” (come ad esempio l’esplorazione di una terra per purificarla dal male), potrebbe portare a una ripetitività del racconto che nel libro di Laura non avviene; anzi i suoi colpi di scena destabilizzano. Parlando musicalmente, direi che vi è una melodia di sottofondo che rassicura il lettore, mentre l’autrice modula e intreccia la narrazione con ciò che non ci si aspetta. Ha saputo alternare alla perfezione i momenti di tensione, incitando sempre a continuare la lettura. Trovandomi in un periodo molto impegnativo, spesso mi dispiaceva mettere da parte la lettura. Ero felice quando potevo riprendere in mano il libro e ritrovarmi un po’ in un porto sicuro dove stavo bene (anche per soffrire… tanto!)
Un altro elemento importante, a mio parere, è lo sviluppo caratteriale dei personaggi. Sempre restando coerente, Laura ha saputo rendere i suoi personaggi a tutto tondo, primo fra tutti Aidan. Nei vari libri e nello spin-off a lui dedicato, incontriamo un Aidan non completamente aperto: vediamo la sua maschera e parte della sua immensa sensibilità. Forse è proprio in questo romanzo, trovo, che abbia svelato del tutto se stesso ed è possibile apprezzare ancora di più questo personaggio.
Il finale scottante e imprevedibile mi ha solo resa ancora più curiosa del seguito nel regno della terra. E’ dall’inizio di tutto che mi ha reso curiosa di leggerlo e non vedo l’ora di poterlo avere tra le mani per divorarlo!
Consiglio la saga a tutti gli amanti del fantasy e a tutti coloro che vogliono distrarsi leggendo una storia travolgente e scritta molto bene. Sono contenta che Laura abbia voluto condividere con noi questo suo mondo e ogni libro è una meravigliosa scoperta: Laura ci dà il potere di sperare.
Link Utili
Presentazione dell’autrice delle “Cronistorie degli Elementi”
Blog Laura Rocca
Sito dell’autrice
Il Mondo che non Vedi (Le Cronistorie degli Elementi Vol 1)
Aidan (Spin off le Cronistorie degli Elementi)
Il Regno dell’Aria (Le Cronistorie degli Elementi vol 2)
Ciao Alice,
grazie mille per aver letto il mio libro e per la tua attenta analisi.
Anche io trovo che il mio modo di portare l’occhio del lettore nei luoghi sia cambiato, proprio per questo ho in programma di mettere le mani sul primo libro e aggiustarlo dove pecca di “ingenuità narrativa”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felice ti sia piaciuta la mia recensione 🙂 Sono sicura che ci riuscirai! Anche se immagino il lavoraccio, io odio riprendere in mano i miei testi, mi affeziono e non riesco a cambiarli anche se sono illeggibili.
"Mi piace""Mi piace"
Molto bella la tua recensione, anche a me piace molto questa saga e Laura è davvero bravissima ❤
Concordo molto sul tuo commento a proposito dei personaggi: crescono insieme alla storia e questo è molto interessante dal punto di vista di un lettore.
Il mio preferito, manco a dirlo è Aidan ^_^
sono scontata lo so 😛 ma la cuor non si comanda.
Buona giornata cara ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro Caswyn, solo che è un po’ trascurato >.<
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caswyn effettivamente non è male nemmeno lui ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona