Recensione “Il mondo dell’altrove” di Sabrina Biancu

Il mondo dell’altrove

Identikit

Titolo: Il mondo dell’altrove
Autore: Sabrina Biancu
Genere: Racconti
E-book: Qui

Trama

Cinque racconti – in cui fantasia e realtà si mescolano – capaci di trasportare il lettore in un altro mondo, in un luogo magico. Capaci di farlo sognare. Ogni cosa è viva e insegna qualcosa d’importante. E ciascuna storia si trasforma nella tappa di un viaggio in cui si cresce e si matura a fianco di Elia, Rosy, Tea, Pietro, Desideria, André e della stellina Irina.

Recensione

Si tratta di una raccolta di racconti, rivolta soprattutto a un pubblico giovane ma che come ogni fiaba nasconde significati molti più profondi per le persone di tutte le età.
La prima storia è sicuramente quella che ho più amato, aveva un qualcosa che mi ha subito attratto e l’ho letta con grandissimo piacere.
Il prologo già vuole introdurre il viaggio e la ricerca di se stessi che si prefigura nei vari racconti e ho apprezzato molto questo intento narrativo.
I racconti erano semplici e ben strutturati, invogliavano a conoscere il finale e a scoprire quanto più possibile sui protagonisti e le loro vicende. Sono storie piene di positività, di speranza e di fiducia nella vita. Ammetto che con tutto il mio pessimismo e il mio amore per le tragedie mi sono sentita un po’ a disagio: nel senso che quasi mi sentivo in colpa di scrivere tante cose negative.
Quello dei suoi racconti non è una catarsi ma un messaggio di positività per la realtà che è così difficile. Li consiglio per le persone che vogliono ancora sognare e sperare nell’amore, nell’amicizia e nei sentimenti più puri e nobili che possono innalzare l’uomo in una nuova dimensione ad aspirare una nuova vita. Purtroppo quello che ha condizionato il mio voto nelle piattaforme è che trovo la scrittura troppo “di getto”. Troppe espressioni informali, frasi non completamente riviste e comprensibili, più per un problema di rilettura che di altro. La scrittura è semplice ed è un bene per storie del genere ma ugualmente trovo lo stile troppo abbozzato e insicuro. Certo espressioni informali arrivano prima al cuore e alla mente ma secondo me se non trattate nel giusto modo fanno scadere la favola e fanno precipitare il lettore dal mondo fantastico a un mondo distorto, troppo reale, portandolo alla confusione delle parti e dei ruoli.
A parte questa cosa, che comunque non distrugge la lettura dei racconti,l’ho trovato un bel lavoro, rilassante e soprattutto molto positivo per affrontare la giornata al meglio e piena di buoni propositi. È stato un modo per ritornare bambini, per perdersi nel sogno e l’innocenza di quegli anni, alla ricerca del tempo perduto e delle piccole emozioni di cui non ci accorgiamo nella vita movimentata e ci fanno stare bene. Lo consiglio a chiunque voglia leggere fiabe semplice, genuine, tratte dal desiderio di non sentirsi soli e di spiccare un volo che porti la fantasia a mescolarsi alla realtà.

5 risposte a "Recensione “Il mondo dell’altrove” di Sabrina Biancu"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: