Ecco a voi la rubrica gestita insieme a Alessia e Anna!
Il tema, scelto da Alessia, è fuoco!
Il fuoco si leva in forme gioiose dalla culla oscura, in cui dormiva, e la sua fiamma si innalza e ricade e nuovamente erompe e si avvolge festosa, finché la sua materia è consunta, e allora fuma e lotta e si spegne: ciò che rimane è cenere
Friedrich Hölderlin
A distanza di tempo, ecco che finisco per citare nuovamente il filosofo e scrittore Friedrich Hölderlin che ho avuto modo di apprezzare nell’ “Iperione”
Il fuoco lo apprezzo moltissimo e a volte mi pare di rispecchiarmi in quei momenti in cui il fuoco divampa e le ceneri narrano di un tempo che è già passato.
Di questa citazione mi piace molto che, con le parole, l’autore sia riuscito a rendere il movimento che fanno le fiamme mentre divampano, e l’impressione di calore… Bella 🙂 Un bacione
Il fuoco è affascinante ammalia il suo movimento, il suo colore sa di potenza.
Con il fuoco ci si può bruciare, ma anche scaldare, sembra un controsenso, ma proprio questo controsenso me lo fa amare.
Di questa citazione mi piace molto che, con le parole, l’autore sia riuscito a rendere il movimento che fanno le fiamme mentre divampano, e l’impressione di calore… Bella 🙂 Un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hoderlin descrive meravigliosamente e l’ho amato moltissimo ^_^ Baci :*
"Mi piace""Mi piace"
Il fuoco è affascinante ammalia il suo movimento, il suo colore sa di potenza.
Con il fuoco ci si può bruciare, ma anche scaldare, sembra un controsenso, ma proprio questo controsenso me lo fa amare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono completamente d’accordo con le parole che usi per descrivere il fuoco 🙂 E’ un elemento molto particolare!
"Mi piace"Piace a 1 persona